30 OTTOBRE 2022 (ESCURSIONE GIORNALIERA) – “Vigneti d’autunno al Castello di Brolio”

Gaiole in Chianti (SI), 

Domenica 30 Ottobre 2022

ESCURSIONE GIORNALIERA

“Vigneti d’autunno al Castello di Brolio

img_72731

img_73411

img_73591

img_72941

img_73421

img_72851

img_74101

img_73391

img_74271

img_72941

img_73951

img_72811

img_73131

img_72761

Boschi, vigneti, mulattiere, borghi completamente ristrutturati, castelli, infiniti panorami… insomma, un percorso da sogno!!
Con partenza dalle splendide vigne di Borgo San Felice colorate di un giallo vivo autunnale, fra le vie di borghi, gallerie di viti, panorami suggestivi giungeremo al Castello di Brolio.
La sua terrazza si aprirà ai nostri occhi mostrandoci una vallata viva e colorata regalandoci e arricchendoci di sensazioni uniche… 
Inevitabili la visita ai giardini del castello e degustazioni di vini.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO SABATO 29 OTTOBRE

Info Tecnico/organizzative

Direzione Escursionistica: Filippo Perazzini

Svolgimento dell’uscita:

Ritrovo e Partenza:

– Ore 8:30 ritrovo e partenza dal parcheggio dell’Obi (direzione Loc. Borgo San Felice – SI)

– Ore 9:45 circa arrivo e partenza dal borgo San Felice (SI)

– Ore 10:00 circa inizio del cammino.

– Oltrepassando il piccolo gioiello del borgo di San Felice, fra vigneti e panorami spettacolari, raggiungeremo con calma il Castello di Brolio dove ci aspetteranno i suoi giardini.

–  Ore 12:30/13:00 pranzo al sacco in luogo panoramico. La scelta del luogo è ampia, si decide durante il tragitto.

–  Ore 16:00 circa rientro ad Arezzo

Difficoltà: E – Il percorso si svolge su comode mulattiere, vigneti e  alcuni brevissimi tratti in asfalto. Adatto a chi ha attitudine al cammino, anche bambini.

Km: 12 circa

Dislivello: 350 metri slm

Prezzo:

€10,00 servizio guida + ingresso al castello € 6,50.

– ATTENZIONE: per chi usufruisce di un passaggio sarà tenuto a versare a titolo di rimborso spese € 5,00 al conducente.
MATERIALE OBBLIGATORIO:
 – Abbigliamento consono al meteo e alla stagione
– Almeno Due litri di acqua
– Pranzo al sacco 

– Due magliette di ricambio da cambiarsi al momento del pranzo o delle soste più prolungate.

– Si consiglia un kway da portarsi nello zaino durante l’escursione.

– Cambio da lasciare in auto.
METEO: In caso di meteo avverso l’escursione verrà rimandata previa comunicazione entro sabato sera.
Per qualsiasi info (solo per SMS o WHATSAPP): Filippo  3347506829 

2 OTTOBRE 2022 (ESCURSIONE GIORNALIERA) – “Il doppio anello della Verna”

Chiusi della Verna (AR), 

Domenica 2 Ottobre 2020

ESCURSIONE GIORNALIERA

“Il doppio anello della Verna”

cedc6f38-9dfa-41e0-9f49-75cd4cec8364 019a4a27-80ab-41f1-a9f2-22af9ea5c0c3 b7384874-3a63-4ec7-ac22-459982cee5d7 7a8ce04c-7562-4f57-b04a-55f0909bcded 778d221c-272d-4088-a461-303ab31eeb43 1214f298-bab0-4ced-abb5-e5c2e4e815cf 55461271-9c85-485c-91f0-03b9c5530d22 ede9b2ad-830e-4048-a476-1d149d1a4f10 6ca27141-5036-4a6f-a722-6638ab018db3 3588d267-169d-461b-88d1-e509a761431e

img_84381

img_7327

img_83951

La sorprendente geologia del monte su cui poggia il Santuario della Verna, i boschi incantati colorati d’autunno e immensi panorami saranno i protagonisti di un grande classico dell’escursionismo aretino.

Osserveremo tutti gli elementi che ci circondano lungo il percorso raccontandoli sotto una chiave scientifica si… ma senza escludere l’immancabile parte alchemica che il misticismo di questo luogo inevitabilmente richiama.

Il percorso presenta tratti di salite impegnative ma tutte ripagate dalla bellezza delle sue faggete monumentali e da panorami sul Monte Penna veramente grandiosi.

Si raccomanda la partecipazione a persone ben allenate! 🙂

PRENOTAZIONE ENTRO

SABATO 1 OTTOBRE

Info Tecnico/organizzative

Direzione Escursionistica: Filippo Perazzini

Svolgimento dell’uscita:

Ritrovo a scelta:

Ore 8:00 ritrovo e partenza dal parcheggio dell’Obi (direzione Santuario della Verna)

Ore 9:15 parcheggio di Chiusi della Verna

– Ore 9:30/45 inizio del cammino

– Il pranzo al sacco si svolgerà lungo il percorso

– Rientro ad Arezzo previsto per le 17:00 circa.

Difficoltà: EE – Causa salite concentrate solo in alcuni tratti del percorso, si consiglia questa escursione a persone allenate.

Km: 12 circa

Dislivello: 600 metri slm

Prezzo:  € 10,00

– ATTENZIONE: per chi usufruisce di un passaggio sarà tenuto a versare a titolo di rimborso spese € 5,00 al conducente.
MATERIALE OBBLIGATORIO:
 – Abbigliamento consono al meteo e alla stagione
– Almeno Due litri di acqua
– Pranzo al sacco 

– Due magliette di ricambio da cambiarsi al momento del pranzo o delle soste più prolungate.

– Si consiglia un kway da portarsi nello zaino durante l’escursione.

– Cambio da lasciare in auto.
– Si consiglia un telo per stendersi al momento del pranzo. Il luogo della sosta per il pranzo verrà deciso durante il percorso. 
METEO: In caso di meteo avverso l’escursione verrà rimandata previa comunicazione entro sabato sera.
Per qualsiasi info (solo per SMS o WHATSAPP): Filippo  3347506829 

24 SETTEMBRE 2022 (ESCURSIONE POMERIDIANA ) – “I Giganti nel Parco di Lignano”

Rigutino (AR),

Sabato 24 Settembre 2022

ESCURSIONE POMERIDIANA

“I Giganti nel Parco di Lignano

image_50433025

image_50434817

image_50437121

image_50455553

image_50458369-2

image_50733057-1

 

img_2543

img_2503

 

img_2474

img_2491

img_24611

Uscendo dai tradizionali sentieri del Parco di Lignano entreremo all’interno del territorio dei giganti!!
Alberi che svettano oltre 40 metri ci terranno compagnia per chilometri!
Immensi douglas, castagni plurisecolari, imponenti querce e abeti bianchi saranno i protagonisti di un percorso alle porte di Arezzo assolutamente da conoscere e da apprezzare in ogni momento dell’anno!
La sua enorme biodiversità ci permetterà di godere di colori e profumi difficilmente riscontrabili in altri luoghi.

Le spiegazioni naturalistiche, storiche e paesaggistiche ci faranno compagnia nelle nostre soste.

Il tragitto si snoderà su sentieri altamente sconnessi, salite e discese repentine, strade bianche e brevi tratti asfaltati. Per questo motivo si consiglia l’escursione a persone abituate al cammino su sentieri sconnessi.

Immancabile una merenda e un brindisi alla faccia di chi ci vuol male!

In caso di accertato meteo avverso l’escursione verrà annullata!

PRENOTAZIONE  ENTRO

SABATO 24 SETTEMBRE

 

Info Tecnico/organizzative

Direzione dell’attività: Filippo Perazzini

Svolgimento dell’uscita:

– Ritrovo a scelta:

ore 14:30 presso parcheggio Toys

ore 15:00 Rigutinelli

– Il percorso sarà svolto su sentieri sconnessi.

– Rientro ad Arezzo ore 19:00 circa

Km: 12 circa

Dislivello: 500 metri

Prezzo: 10,00 €

Difficoltà: EE difficile (adatto ad un pubblico abituato al cammino  su sentieri sconnessi e con presenza di salite e discese repentine).

Il percorso presenta discese su sentieri scivolosi e sconnessi.

Si richiede una buona attitudine al cammino e adattamento alle circostanze.

Questa è una escursione e non una passeggiata!

ATTENZIONE: per chi usufruisse di un passaggio in auto sarà tenuto a versare a titolo di rimborso spesa € 3,00 al conducente.

MATERIALE CONSIGLIATO:

acqua, zaino, scarpe da trekking o da trail running con un buon grip adatto al cammino su sentieri sconnessi e fangosi, kway e felpa, cambio completo da lasciare in auto, maglietta di ricambio da portarsi nello zaino e cambiarsi nelle soste più lunghe.

IN CAUSA DI METEO AVVERSO: In caso di previsioni avverse l’ escursione verrà rinviata. 

INFO: Filippo 3347506829


18 SETTEMBRE 2022 (ESCURSIONE GIORNALIERA) – “L’Eremo di Camaldoli”

Camaldoli (AR), 

Domenica 18 Settembre 2022

ESCURSIONE GIORNALIERA

“L’Eremo di Camaldoli”

8ba22580-93aa-4fb7-8c57-4362f04596cf b2ba6e7b-ba65-4928-831b-9b04e3f8e1a9 b8454df0-3058-4ca7-8dba-8992f23b7d4a ce2600cb-1fbd-481a-8fc9-c06d20d1d0e6 da82a72c-ff0f-4ed0-854b-c16a4aa0785a 6f12d7bd-87d6-422c-b178-18434a55430e e1a76bd3-d047-411c-9815-ab1050cbcf8d 03e783d2-5f50-48d3-b9ba-93a07082edc8 a53b7d90-0de4-4756-9095-413b0c64ae14

img_43181

download-2

img_42721

img_43181

Percorreremo un percorso favoloso fra le spettacolari faggete e abetine circostanti all’ Eremo.

Durante il percorso apprezzeremo la presenza sul terreno di numerose carbonaie oltre a capir bene il perché del famoso detto: “Casentino… pan di legno e vin de’ nuvoli”.

Il vivace verde del muschio, il profumo di abeti e funghi ci terranno compagnia in uno scenario naturale bellissimo. Indimenticabile. Infinito per la sua unica bellezza.

Corsi d’acqua, fonti potabili e rifugi non mancheranno lungo il percorso. 

Chi desidera visitare l’Eremo potrà farlo dopo il cammino e solo se le guide addette a tale servizio saranno disponibili (l’accesso all’eremo non è più libero ma vincolato ad orari precisi e solo su disponibilità delle guide turistiche addette). 

PRENOTAZIONE ENTRO SABATO 17 SETTEMBRE

Info Tecnico/organizzative

Direzione dell’attività: Filippo Perazzini

Svolgimento dell’uscita:

– Ore 8:30 ritrovo e partenza dal parcheggio dell’Obi (direzione Eremo di Camaldoli)

– Ore 9:45 arrivo all’Eremo di  Camaldoli, breve colazione offerta dalla guida e partenza.

– Ore 13:00  circa pranzo al sacco

–  Ore 15:30/16:00 circa termine del cammino.

– Rientro ad Arezzo in serata

Difficoltà: E (Medio) – Il percorso sarà svolto su sentieri di crinale con sali-scendi. Il percorso è adatto a persone con buona attitudine al cammino su terreni sconnessi.

Km: 11 circa

Dislivello: 500 metri slm

Prezzo:  € 10,00

– ATTENZIONE: per chi usufruisce di un passaggio sarà tenuto a versare a titolo di rimborso spese € 5,00 al conducente.
MATERIALE OBBLIGATORIO:
 – Abbigliamento consono al meteo e alla stagione
– Almeno Due litri di acqua– Pranzo al sacco

– Due magliette di ricambio da cambiarsi al momento del pranzo o delle soste più prolungate.

– Si consiglia un kway da portarsi nello zaino durante l’escursione.

– Cambio da lasciare in auto.
– Si consiglia un telo per stendersi al momento del pranzo. Il luogo della sosta per il pranzo verrà deciso durante il percorso. 
METEO: In caso di meteo avverso l’escursione verrà rimandata previa comunicazione entro sabato sera.
Per qualsiasi info (solo per SMS o WHATSAPP): Filippo  3347506829