15 Giugno 2014 – Il Corridoio Vasariano

Firenze,

Domenica 15 Giugno

“Il Corridoio Vasariano”

IMG_2891[1] IMG_2883[1]

Accompagnati da una Guida Turistica d’eccezione per la sua bravura e competenza, Beatrice Ollani, visiteremo il Corridoio Vasariano con le sue opere d’arte di rara bellezza.

Aneddoti sulla costruzione del famoso Corridoio nonché particolari celati ai più verranno svelati durante la visita.

 

 

Info Tecnico/organizzative

– Ritrovo ore 8:00 a Firenze in Via Olanda.

– Spostamento in auto e parcheggio nei pressi del museo

– Inizio attività ore 9:00-9:30

– Termine attività ore 12:30-13:00

– Importo di ingresso con Guida e visita Uffizi e Corridoio € 43,50

–  bambini sotto i 12 anni – anche se accompagnati dai genitori – NON possono accedere al Corridoio Vasariano per motivi di sicurezza

Gli over 12 rientrano nel gruppo di 25 del Vasariano e pagano 4 Euro di diritti di prenotazione mentre il biglietto per gli Uffizi, per Legge, è gratuito.

Le ricordo che:

  • Hanno diritto alla gratuità del biglietto della Galleria degli Uffizi:

visitatori di tutto il mondo sotto i 18 anni e cittadini europei sopra i 65 anni, studenti e docenti delle facoltà di Architettura, di conservazione dei Beni Culturali di Scienze della Formazione e dei Corsi di Laurea in Lettere o materie letterarie con indirizzo archeologico o storico artistico, studenti e docenti delle accademie di belle arti, guide turistiche nell’esercizio della propria attività, interpreti turistici che affiancano una guida, membri dell’ I.C.O.M., personale del Ministero per i Beni Culturali ed Ambientali, gruppi di studenti delle scuole italiane, statali e non statali, e degli altri stati appartenenti alla Comunità Europea previa prenotazione, disabili ed i loro accompagnatori, docenti di storia dell’arte degli Istituti Liceali, giornalisti di ogni provenienza e nazionalità.

  • Hanno diritto alla riduzione del 50% del biglietto della Galleria degli Uffizi:

cittadini europei tra i 18 ed i 25 anni ed i docenti con incarico a tempo indeterminato delle scuole statali