Montepulciano (SI),
Domenica 29 Aprile 2018
ESCURSIONE MATTUTINA
“Il Lago di Montepulciano”
Un percorso immerso nello splendore della Val di Chiana con tutta la sua biodiversità a livello faunistico, floreale e paesaggistico!
Un percorso privo di salite ma ricchissimo di scorci spettacolari sul Lago e su infiniti campi di grano. Ideale per chi desidera passare tre ore nella lussureggiante campagna chianina.
La fauna del lago si manifesterà in tutto il suo splendore con aironi, garzette e germani.
Una escursione imperdibile!! 🙂
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO SABATO SERA 28 APRILE
Info Tecnico/organizzative
Direzione dell’attività: Filippo Perazzini (Guida AIGAE TO667)
Svolgimento dell’uscita:
– Ritrovo a scelta:
ore 8:00 parcheggio Obi di Arezzo
ore 9:10 presso il parcheggio adiacente ai locali didattici sulle rive del lago di Montepulciano in Loc. Tre Berte poi seguire indicazioni per il lago.
– Piccola colazione offerta dalla guida e partenza!!! 🙂
– Il percorso sarà svolto su strade bianche e sentieri in mezzo ai campi di grano. Possibilità di fango in alcuni tratti.
– Ritorno alle auto ore 12:00 circa, rientro ad Arezzo ore 13:00 circa.
Km: 12 con 150 metri di dislivello
Difficoltà: E (adatto ad un pubblico abituato al cammino).
Prezzo: € 10,00 comprensivo di servizio guida e una colazione a base di tisana, caffè e biscotti offerta dalla Guida 🙂
– ATTENZIONE: per chi usufruisce di un passaggio sia nelle auto della guida che dei partecipanti, sarà tenuto a versare a titolo di rimborso spesa € 3,00 al conducente.
Materiale prestato: bastoni e marsupio
MATERIALE OBBLIGATORIO: Scarpe da trekking o da trail running con un buon grip adatto al cammino su sentieri sconnessi e fangosi, zaino, kway e felpa, cambio completo da lasciare in auto, maglietta di ricambio da portarsi nello zaino e cambiarsi al momento delle soste più prolungate.
IN CAUSA DI METEO AVVERSO: In caso di previsioni avverse l’ escursione verrà proposta ugualmente. Potranno esserci modifiche di itinerario e d’ orario per garantire la sicurezza dei partecipanti, il tutto comunicato tramite Facebook e messaggi. Si raccomanda vestiario adeguato per affrontare situazioni climatiche avverse (goretex, scarponi, cambi completi, mantelline).