“Riflessione sull’aumento di velocità del cammino con l’utilizzo della Tecnica Nordic 2P/B”

IMG_3011

Per aumentare di “velocità”, (intendiamoci: sempre lavorando con un metabolismo aerobico lipidico!), il Nordic Walker 2P/B mai andrà a cercare immediatamente un passo più veloce! Si concentrerà da subito su movimenti più ampi in estensione di braccia e spalle, quindi di controrotazione (spalle-bacino). In questa prima situazione la falcata aumenterà la sua ampiezza grazie ad un movimento di bacino più ardito. Se la velocità acquisita, grazie all’ampiezza maggiore, non basta, allora occorre velocizzare il movimento di controrotazione mantenendo sempre la fase di estensione precedentemente ampliata. Ecco che saremo in una situazione eccellente in cui riusciremo a tenere una velocità sostenuta utilizzando al massimo tutta la parte superiore del corpo nel cammino oltre ad un appoggio maggiore sui bastoni quindi godendo di una migliore propulsione in avanti senza alcuna dispersione di energia (la sinusoide sul piano sagittale, il famigerato “saltellamento”, si ridurrà drasticamente facendo confluire tutte le energie nello spostamento in avanti anziché in alto).