L’ISTRUTTORE 2P/B COME LEADER: Leader del Gruppo e Leader di se’!
di Filippo Perazzini Istruttore Nazionale ANI di Nordic Walking interpretato con la Tecnica dei Quattro Elementi 2P/B.
L’Istruttore 2P/B per essere tale deve saper mantenere le redini del gruppo ma non solo in riguardo alla sua compattezza, all’evitare quindi i tipici “effetti fisarmonica” durante il cammino.
Deve in primo luogo mantenere alta l’attenzione nei propri Allievi. Occorre quindi aver chiaro che l’attenzione all’ascolto non va oltre i dieci minuti. Occorre aver chiaro come ogni persona che assiste alle nostre lezioni carpisce in maniera differente ciò che noi diciamo loro. Importante interrompere il lavoro con alcuni “Elementi di Disturbo” che tanto fanno bene per l’acquisizione della Tecnica 2P/B alleggerendo così la concentrazione.
Tutti questi aspetti menzionati, sono solo il contorno di un elemento base fondamentale: l’Istruttore 2P/B deve essere Leader di se’! Deve aver interiorizzato talmente bene la dinamica 2P/B, quindi aver maturato un tale controllo sul proprio corpo, da riuscire a percepirlo non solo in azione ma deve essere in grado di visualizzare nella propria mente ogni singolo movimento eseguito! Il movimento del proprio scheletro, delle proprie articolazioni, dei propri muscoli… il tutto senza mai soffermarsi sul singolo “distretto corporeo” ma unendo il tutto come se fosse un unico grande cerchio dove tutto deve tornare nel rispetto del movimento fisiologico delle articolazioni, dove tutto deve essere lineare, senza spigoli ma ricco nella bellezza e sinuosità delle curve.
Solo in questo modo, solo percependo in questa maniera il proprio corpo in movimento, l’Istruttore 2P/B riuscirà ad avere la sicurezza necessaria per ottemperare al suo ruolo di formatore. Solo maturando propriocezione riuscirà a divenire Leader di se’ quindi Leader del Gruppo.