Il Nordic Walking è un’appassionante disciplina che prevede l’utilizzo di appositi bastoncini durante il cammino.
La resistenza, l’elasticità, la forza, la coordinazione vengono stimolate e allenate da un’ unica movenza.
Una movenza, questa, composta da Quattro gesti caratteristici della Tecnica dei Quattro Elementi: Appoggio, Rotazione, Spinta e Recupero. Il tutto abbinato ad una camminata rivista e corretta in meglio.
Questa tipica gestualità permette di suddividere due tipi di Nordic Walking.
– Il Sauvakevily : è il Nordic tradizionale finlandese che fa della potenza di spinta il suo criterio base. Non ha alcun fondamento rieducativo, bensì è puro sport quindi con movenze di potenza, con molta dispersione d’energia e senza alcuna base fisiatrica. Tende a traumatizzare il corpo sollecitando in maniera eccessiva articolazioni e tendini. Svolta, per la sua semplicità d’insegnamento, dalla maggior parte delle asd.
– La Tecnica dei Quattro Elementi :è il Nordic tutto italiano con alla base lo studio minuzioso della fisiologia e della biomeccanica del corpo umano. La Tecnica dei Quattro Elementi (2PB) ha un particolare insegnamento che sempre sorprende la persona che si accinge a imparare prima, e praticare dopo, questa disciplina. Inizialmente una base di dinamica del passo, movenza di bacino, tecnica del cammino fisiologico in piano, salita e discesa e solo dopo vengono abbinati i bastoncini. Una movenza armoniosa che grazie all’assenza di energia sprecata, in movimenti errati e inutili, permette di imprimere una potenza maggiore del Sauvakevily sul bastoncino, senza traumatizzare le proprie articolazioni e senza affaticare troppo il corpo e la mente.
Questa è la nostra tecnica!