9 FEBBRAIO 2020 (ESCURSIONE GIORNALIERA) – “L’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore”

Asciano (SI), 

Domenica 9 Febbraio 2020

ESCURSIONE GIORNALIERA

“L’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore

img_73301

img_74821

img_72641

img_75231

Nello spettacolare scenario del “Deserto di Accona” nel cuore delle Crete Senesi, visiteremo con grande professionalità nelle più piccole caratteristiche storiche e architettoniche la bellissima Abbazia di Monte Oliveto Maggiore.

La sua Chiesa, il suo chiostro e le sue antichissime cantine saranno l’apice di una escursione che rimarrà per sempre nel cuore e nei pensieri dei partecipanti.

I bellissimi panorami che ci donerà il paesino di Chiusure e il castello di San Giovanni d’Asso faranno da cornice al più poliedrico giardino della Ragnaia. Nelle cantine della Abbazia si potranno acquistare vino e olio.

La giornata, l’organizzazione e tutti i servizi sono proposti  anche a quella utenza che desidera visitare la sola Abbazia senza eseguire il percorso successivo.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO SABATO 8 FEBBRAIO

Info Tecnico/organizzative

Direzione Escursionistica: Filippo Perazzini (Guida AIGAE)

Svolgimento dell’uscita:

Ritrovo e Partenza per i camminatori a scelta:

  • Ore 8:00 ritrovo e partenza dal parcheggio Obi (direzione San Giovanni d’Asso – SI) 

 

  • Ore 9:15 al parcheggio di San Giovanni d’Asso – SI

 

  • Ore 9:30 patenza per il cammino dopo breve colazione offerta dalla Guida

Ritrovo e Partenza per la sola visita alla Abbazia con Guida Turistica: 

  • Ore 11:15 sotto al statua di San Bernardo Tolomei                                                                  (vedi il link: https://www.alamy.it/san-bernardo-tolomei-statua-presso-l-abbazia-di-   monte-oliveto-maggiore-toscana-italia-image158996577.html)

– Ore 11:30 circa arrivo alla Abbazia di Monte Oliveto Maggiore (SI) e visita con una Guida Turistica specializzata nella storia della Abbazia.

– Ore 12:30/13:00 circa termine della guida e pranzo.

– Oltrepassando il piccolo paese di Chiusure, nel mitico deserto di Accona nel cuore delle Crete Senesi, raggiungeremo con calma il Castello di San Giovanni d’Asso per poi dirigerci nello spettacolare giardino della Ragnaia. 

–  Ore 17:00 circa ritorno alle auto e rientro ad Arezzo ore 18:00 circa.

Difficoltà: E – Il percorso si svolge su mulattiere, sentieri e strade bianche con lievi sali scendi in brevi tratti ripidi. Adatto a chi ha attitudine al cammino su strade con presenza, in alcuni punti, di fango.

Km: 19 circa (fra visita della abbazia e percorso)

Dislivello: 800 metri slm

Prezzo:

€15,00 comprensivo di servizio Guida Escursionistica e servizio di Guida Turistica specializzata nella storia della Abbazia. 

Vista la distanza del percorso, è consigliato a chiunque desideri avere un passaggio in auto un rimborso di € 5,00 al conducente.

Materiale prestato: bastoni e marsupio

MATERIALE OBBLIGATORIO: Abbigliamento consono al meteo e alla stagione, due bottiglie di acqua da 0,500lt, cambio da lasciare in auto. 

Attenzione: Si consiglia di portarsi sempre nello zaino una maglietta di ricambio da cambiarsi al momento delle soste.

MATERIALE OBBLIGATORIO: Zaino, scarpe da trekking o da trail running con buon grip, ogni escursionista deve essere autosufficiente in riguardo ai viveri (acqua e cibo), kway e felpa, cambio completo da lasciare in auto, maglietta di ricambio da portarsi nello zaino e cambiarsi al momento del pranzo o delle soste più prolungate.

IN CAUSA DI METEO AVVERSO: In caso di previsioni avverse verrà proposta una escursione nei dintorni di Arezzo, il tutto per garantire la sicurezza dei partecipanti e la qualità della attività. Comunicazioni tramite Facebook e gruppi Whatsapp. Si raccomanda vestiario adeguato per affrontare le varie situazioni climatiche  (goretex, scarponi, cambi completi, mantelline).

Per Info: Filippo 3347506829