9 Agosto 2015 – L’Isola Maggiore

Lago Trasimeno,

Domenica 9 Agosto

 “L’Isola Maggiore”

20150712_171429 20150712_171900 20150712_171900 - Copia  20150712_172651 20150712_174251 20150712_175204

 

Perla del Trasimeno ,abitata dall’uomo sin dall’epoca romana , Isola Maggiore fu scelta da San Francesco e mai abbandonata dai suoi abitanti , mantenendo così il suo patrimonio storico ed artistico .

Moli medievali ,chiese affrescate e viste sulle coste del lago  ci accompagneranno durante la nostra escursione .

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO SABATO 8 AGOSTO

 

Info Tecnico/Organizzative

Direzione dell’attività: Beatrice Milani (Guida Esclusiva per le Aree Protette)        

Svolgimento dell’uscita:

– Ritrovo: Ore 8:45 presso il parcheggio del porto di Tuoro

– Colazione prima della partenza col traghetto

– Ore 9:40 traghetto

– Ore 10:00 arrivo sull’Isola e partenza del cammino. Visiteremo anche le numerose Chiese presenti sull’Isola.

– Ore 12:30 circa termine del cammino e pranzo al sacco. Chi desidera, prima del pranzo, potrà fare il bagno.

– Nel dopo pranzo chi vuole potrà riposarsi oppure eseguire una breve camminata nei dintorni dell’Isola accompagnati sempre dalle guide.

– Rientro:  alle ore 16:45-17:00 saremo nuovamente alle auto. Per chi desidera rientrare prima, il traghetto passa ogni ora.

Difficoltà: E (per persone abituate al cammino)

Km: 7 circa

D+: 150 mt slm

Prezzo:

– € 10,00 oppure barrando una casella della schedina + € 10,00 comprensivo di traghetto e guida all’interno di una o più chiese.

ATTENZIONE: per chi usufruisce di un passaggio sia nelle auto delle guide che dei partecipanti, sarà tenuto a versare a titolo di rimborso spesa € 3,00 al conducente. 

Materiale prestato: bastoni e marsupio         

MATERIALE OBBLIGATORIO: Zaino, ogni escursionista deve essere autosufficiente in riguardo ai viveri (acqua e cibo), kway, cambio completo da lasciare in auto, maglietta di ricambio da cambiarsi al momento del pranzo o merenda che sia, costume e asciugamano per chi desidera fare il bagno.