Subbiano (AR),
Domenica 6 Settembre ore 8:00
“L’Alpe di Catenaia”
Un percorso ricchissimo di paesaggi e fitti boschi eseguito su sentieri e mulattiere all’ombra di una lussureggiante vegetazione.
Con partenza dalla Fonte del Baregno, percorreremo un percorso che toccherà i Prati della Regina e il Sasso della Regina con il suo spettacolare panorama su tutta la vallata.
Al rientro a Subbiano ci aspetterà un ricco pranzo aperto a tutti anche ad amici e familiari degli escursionisti. Nel dopo pranzo, per chi lo desidera, potrà intrattenersi alla Mostra Nazionale del Bestiame oltre ad osservare una simulazione dell’antica battitura del grano.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO VENERDI’ 4 SETTEMBRE
Info Tecnico/organizzative
Direzione dell’attività: Istruttore 2P/B Filippo Perazzini (Guida AIGAE TO667)
Svolgimento dell’uscita:
– Ritrovo Ore 8:00 presso il parcheggio dei giardini pubblici di Subbiano
– Ore 8:15 spostamento in auto alla Fonte del Baregno
– Ore 9:00 partenza del cammino
– Rientro a Subbiano ore 13:00/13:30 con pranzo. Al pranzo potranno partecipare anche chi non ha eseguito la camminata.
– Nel dopo pranzo visita libera alla storica Mostra Nazionale del Bestiame con tantissime specie di animali autoctoni e non. Nel pomeriggio si terrà la simulazione della antica battitura del grano.
Difficoltà: E (per persone abituate al cammino)
Km: 8
D+: 250 mt slm
Prezzo Speciale:
– Camminata € 5,00 anche per chi non possiede la tesserina Nordic
– Pranzo € 15,00
– ATTENZIONE: per chi usufruisce di un passaggio sia nelle auto delle guide che dei partecipanti, sarà tenuto a versare a titolo di rimborso spesa € 3,00 al conducente.
Materiale prestato: bastoni (fino a esaurimento e solo per chi desidera avere una infarinatura della Tecnica 2pb)
MATERIALE OBBLIGATORIO: Zaino, ogni escursionista deve essere autosufficiente in riguardo ai viveri (acqua e cibo), kway, cambio completo da lasciare in auto, maglietta di ricambio da cambiarsi al momento del pranzo o delle soste più prolungate.