Sansepolcro (AR)
Domenica 11 Novembre 2018
ESCURSIONE GIORNALIERA
“Il Sasso Spicco dell’Eremo di Montecasale”
Lo splendore dell’Eremo francescano di Montecasale e del suo Sasso Spicco faranno da sfondo ad una escursione bellissima e spettacolare!
La particolare geologia su cui cammineremo e la vicina mitica Repubblica di Cospaia con le sue alte case torri ci descriveranno un territorio con una storia veramente eccezionale e soprendente!
Immanacabili i boschi vestiti di autunno e scorci panoramici indimenticabili!!!
Il percorso è intenso causa alcuni tratti con salite e discese repentine. Se affrontate senza fretta e col piacere di goderci il panorama il percorso diverrà adatto anche a chi non ha particolare allenamento.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO SABATO 10 NOVEMBRE
Info Tecnico/organizzative
Direzione dell’attività: Filippo Perazzini (Guida Ambientale Escursionistica AIGAE)
Svolgimento dell’uscita:
– Ore 8:30 ritrovo e partenza dal parcheggio dell’Obi di Arezzo (direzione Sansepolcro)
– Ore 9:30 arrivo all’ Eremo di Montecasale breve colazione offerta dalla guida e partenza.
– Durante il tragitto, dopo il primo tratto in salita faremo una breve merenda per poi ripartire fino all’arrivo all’Eremo dove pranzeremo.
– Ore 13:30 circa pranzo al sacco presso l’Eremo. Pranzeremo in una apposita sala, sono disponibili bagni.
– Dopo pranzo visiteremo l’ Eremo e il Sasso Spicco.
– Rientro in serata (ore 17:00 circa)
Difficoltà: EE (per persone abituate al cammino su percorsi con dislivelli e cambi di meteo repentini). La criticità è data da alcuni tratti in salita. Se affrontati lentamente e con soste sono alla portata di bambini e di persone non troppo allenate.
Km: 10 circa
Dislivello: 400 metri slm
Prezzo: € 13,00 comprensivo di servizio guida e… di tante cosine buone!!! 🙂
– ATTENZIONE: per chi usufruisce di un passaggio sia nelle auto delle guide che dei partecipanti, sarà tenuto a versare a titolo di rimborso spesa € 5,00 al conducente.
Materiale prestato: bastoni e marsupio
MATERIALE OBBLIGATORIO: Abbigliamento consono al meteo e alla stagione, scarpe da trekking, due bottiglie di acqua da 0,500lt, cambio da lasciare in auto, maglietta di ricambio da cambiarsi nelle soste più lunghe, giacca a vento, kway o piumino (probabilità di freddo o di modifiche di meteo improvvise!!)
Attenzione: Si consiglia di portarsi sempre nello zaino una maglietta di ricambio da cambiarsi al momento del pranzo e una giacca a vento, kway o piumino (probabilità di freddo o di modifiche di meteo improvvise!!).
Per qualsiasi info: Filippo Perazzini 3347506829