28 AGOSTO 2022 (ESCURSIONE GIORNALIERA) – “La foresta della Lama”

Badia Prataglia – Passo Fangacci, 

Domenica 28 Agosto 2022

ESCURSIONE GIORNALIERA

 “La foresta della Lama”

0b6d8d57-3ca2-4dcb-8c95-24b78a0d474b bc2a8f6a-d8f5-4097-9d86-7bd3605af768 5f001793-b25f-4ae2-a1bd-5ab2f308f0e5 bbf9dbc6-e6f4-4a45-9ac5-1b24fcfd9fcd a208a7ab-5de4-448d-9b4d-541f727bcf97 aea2d3ff-1e31-4209-8533-fb0873c0bc7d 3f9bb0c3-11af-484b-b260-903afe6946ae 73a93db8-dec2-4adb-a215-45a2b67a2817 e5f28e7e-d1f5-4f14-92a8-0304ac4dd880 387a1ef4-3e5f-4eac-942f-4a8e0b1322d4 6140ca7b-dfa3-4e5e-b25c-5d71916bad36

La mitica foresta della Lama sarà la protagonista indiscussa di questa favolosa escursione, un grande classico dell’escursionismo aretino!

Nei territori di caccia della famiglia de’ Medici, percorremmo un percorso bellissimo quanto impegnativo!

I famosi e famigerati Scalandrini saranno la parte più difficoltosa del percorso causa il dislivello concentrato in pochi chilometri! Con calma e con le giuste pause riusciremo ad affrontare tutto! 😊

Immancabili tante spiegazioni storico e naturalistiche accompagnate dal nostro caratteristico brindisi!

PRENOTAZIONE ENTRO SABATO 27 AGOSTO

Info Tecnico/organizzative

Direzione Escursionistica: Filippo Perazzini

Svolgimento dell’uscita:

– Ritrovo ore 8:00 presso il parcheggio OBI di Arezzo

– Spostamento in auto in Loc. Fangacci (Badia Prataglia)

– Ore 9:30 partenza del cammino

– Pranzo al sacco lungo il tragitto

– Ore 17:00 circa rientro ad Arezzo

– Il tragitto presenta vari sali scendi su sentieri sconnessi. La difficoltà e’ elevata causa le salite concentrate in pochi chilometri! Si raccomandano scarpe da trekking o da trail running  e un buon allenamento!

Difficoltà:EE – difficile (Per persone abituate al cammino su sentieri sconnessi e con salite) 
Km: 14 circa
Dislivello : 750 metri slm
Prezzo:  € 10,00 servizio guida
– ATTENZIONE: per chi usufruisce di un passaggio sarà tenuto a versare a titolo di rimborso spese € 5,00 al conducente.
MATERIALE OBBLIGATORIO:
 – Abbigliamento consono al meteo e alla stagione– Almeno Due litri di acqua

– Pranzo al sacco

– Due magliette di ricambio da cambiarsi al momento del pranzo o delle soste più prolungate.

– Si consiglia un kway da portarsi nello zaino durante l’escursione.

– Cambio da lasciare in auto.
– Si consiglia un telo per stendersi al momento del pranzo.

METEO: In caso di meteo avverso l’escursione verrà rimandata previa comunicazione entro sabato sera.

Per qualsiasi info (solo per SMS o WHATSAPP): Filippo  3347506829