28 AGOSTO 2016 (ESCURSIONE GEOLOGICA) – La Grotta passante del Parco del Monte Cucco

AREZZO ESCURSIONI

con la partecipazione del

Gruppo Nordic Walking Arezzo

presenta

Gubbio (PG),

Domenica 28 Agosto

ESCURSIONE GEOLOGICA

 “La Grotta Passante del Monte Cucco”

GROTTEMONTECUCCO

grotte-del-monte-cucco

Traversata Grotte del Monte Cucco.

Traversata Grotte del Monte Cucco.

grotta_LaghettoSmeraldo_foto_cens

32006593

 Un percorso unico nel suo genere! Panorami maestosi su praterie dove i pascoli di cavalli e mucche lasciano spazio ai deltaplani giungendo all’ingresso della Grotta “passante” del Monte Cucco.

Raffaele, Guida Speleologica d’eccellenza, ci accompagnerà nei meandri della grotta raccontandoci aneddoti nonché in maniera molto dettagliata la storia geologica della montagna.

Il percorso continuerà anche al di fuori della grotta circumnavigando tutta la montagna. Da una parte il mare e dall’altra i Sibillini… la veduta sarà a 360°!!

 

ISCRIZIONE OBBLIGATORIA CON VERSAMENTO DELL’IMPORTO INTERO  

entro Mercoledì 24 Agosto!!!

Numero minimo di iscritti: 20 persone!!

 

 

Info Tecnico/organizzative

Direzione dell’attività Escursionistica: Filippo Perazzini (Guida AIGAE TO667) e Beatrice Milani (Guida Esclusiva per le Aree Protette)

Svolgimento dell’uscita:

  • partenza da Arezzo ore 6:00
  • rientro ore 19 circa
  • Luogo di partenza ad Arezzo: parcheggio del Decathlon

Difficoltà: E (uscita adatta a persone abituate al cammino su percorsi molto incidentati).

Km: 7 circa

Dislivello: 200  metri slm

Prezzo dell’uscita:

€ 50,00 comprensivo di pullman, ingresso alla grotta, guida speleologica ed escursionistica, caschetti.

Numero minimo di partecipanti: 20. Se non si raggiunge il numero minimo verrà proposta un’altra escursione

Materiale prestato: bastoni e marsupio

Pranzo a scelta: 

  • al sacco
  • al rifugio “Il Lepre” con prodotti tipici locali ad €15,00 da prenotare entro mercoledì 24 agosto

MATERIALE OBBLIGATORIO:

  • Giacca invernale e felpa causa probabile vento e temperature basse sia all’interno della grotta che fuori
  • pantaloni lunghi
  • guanti invernali IMPERMIABILI. Vanno benissimo anche guanti da giardinaggio gommati impermeabili.
  • zaino piccolo (20-30lt) se più grande si rischia di non passare in alcuni punti della grotta
  • un litro di acqua a persona
  • cambio da lasciare in autobus
  • scarpe da Trekking o da trail runnning, IMPORTANTISSIMO che abbiano una tenuta ottimale (in grotta le pietre e le scale sono scivolose).
  • obbligatorio l’uso del casco protettivo che verrà fornito all’ingresso della grotta.
  • i bastoni dovranno essere chiusi e riposti ad nello zaino.