27 SETTEMBRE 2020 (ESCURSIONE GIORNALIERA) – “Il castello di Rocca Ricciarda: fra mito e storia”

Loro Ciuffenna (AR), 

Domenica 27 Settembre 2020

ESCURSIONE GIORNALIERA

“Il castello di Rocca Ricciarda: fra mito e storia”

img_90831

cf974ff4-db6c-4cb8-84f9-ad0e8680a579

a9417827-c566-4bff-af19-df9217384551

a9a7fa8b-6fe1-4a2a-9d4e-03eebcd05fa6

2e4bcecd-e094-4ca0-bd04-3374b4d73594

img_90751

L’antico Nodo di Salomone che conferma la presenza templare

Antiche mulattiere che si diramano fra castagni, frassini, carpani e noccioli, lasciano spazio alle piccole vie di Rocca Ricciarda.
Novanta scalini ci faranno raggiungere il tetto della Rocca dove potremo goderci panorami infiniti immersi nella storia di un luogo mitico.

Dalla storia plurimillenaria di un paese fortificato ci immergeremo nella natura più ardita e cruenta fra corsi d’acqua e fitti boschi: benvenuti nelle “gorghe” di Gorgiti…

Sentieri in salita si alterneranno con sentieri in piano nonché con brevi tratti in forte pendenza dove dovremo fare attenzione a scivolare.

Questo percorso e’ un piccolo assaggio della successiva escursione alla Foresta di Sant’Antonio! 😉

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO SABATO 26 SETTEMBRE

Info Tecnico/organizzative

Direzione Escursionistica: Filippo Perazzini (Guida AIGAE)

Svolgimento dell’uscita:

Ritrovo e Partenza a scelta:

– Ore 8:30 ritrovo e partenza dal parcheggio dell’Obi (direzione Loc. Gorgiti)

– Ore 9:30 circa al paese di Gorgiti

– Ore 10:15 circa inizio del cammino

– Ore 12:00 circa arrivo a Rocca Ricciarda e pranzo al sacco in cima alla Rocca

–  Ore 13:30 circa termine del pranzo  e conclusione del percorso su un sentiero indimenticabile

-Rientro ad Arezzo previsto per le 16:30/17:00 circa.

Difficoltà: EE – La difficoltà e’ dichiarata come massima causa alcuni tratti resi scivolosi dalla presenza di muschi e rocce bagnate. Si raccomanda attenzione!!!
Salite brevi ma intense, sentieri in parte sconnessi. Alcuni tratti sono scivolosi, si raccomanda assoluta attenzione nel cammino!!

Km: 9 circa

Dislivello: 450 metri slm

Prezzo:  € 10,00 comprensivo di servizio guida

– ATTENZIONE: per chi usufruisce di un passaggio sia nelle auto delle guide che dei partecipanti, sarà tenuto a versare a titolo di rimborso spesa € 3,00 al conducente.

MATERIALE OBBLIGATORIO: Pranzo al sacco, 2litri di acqua a partecipante, abbigliamento consono al meteo e alla stagione

Maglietta di ricambio da cambiarsi al momento del pranzo e una giacca a vento oppure una felpa da indossare nella sosta per il pranzo

Cambio completo da lasciare in auto

Per chi lo desidera, può portarsi un telo da stendere per terra al momento del pranzo e per prendere il sole

REGOLE COVID:

Numero massimo di partecipanti: 10

Obbligo distanza durante il cammino e le soste: due metri

Non ci devono essere scambi di cibi e bevande fra partecipanti

Obbligo di mascherina da indossare in caso di una distanza inferiore ai due metri fra partecipanti

Per qualsiasi info: Filippo Perazzini 3347506829