San Gimignano (SI),
Domenica 25 Marzo 2018
ESCURSIONE GIORNALIERA
“ San Gimignano e l’area archeologica di Castelvecchio:
fra natura, storia e… Vernaccia! ”
Un percorso bellissimo nella riserva naturale adiacente alla spettacolare Manhattan medievale: San Gimignano.
Lungo larghe strade boschive e stretti single track in boschi di leccio e roverella visiteremo la favolosa area archeologica di Castelvecchio antico sito Longobardo.
Immancabile una degustazione della mitica Vernaccia di San Gimignano e dell’ottimo olio locale presso la Tenuta di Castelvecchio.
Al termine della escursione, una visita nella bellissima San Gimignano fra alte torri e il suo centro storico protetto dall’UNESCO.
Imperdibile, non mancate!!! 🙂
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO SABATO 24 MARZO
Info Tecnico/organizzative
Direzione Escursionistica: Filippo Perazzini (Guida AIGAE)
Svolgimento dell’uscita:
– Ritrovo ore 8:00 parcheggio Obi e spostamento in auto presso loc. Libbiano (San Gimignano – SI).
– Ore 10:00 inizio del cammino con breve colazione offerta dalla Guida.
– Lungo il tragitto eseguiremo la visita all’area archeologica di Castelvecchio con guide del sito.
– Il pranzo sarà svolto al sacco durante la degustazione della famosa Vernaccia presso la Tenuta di Castelvecchio.
– Il tragitto presenta vari sali scendi su strade bianche e sentieri sconnessi. Si raccomandano scarpe adatte e un buon allenamento.
– Ore 16:30 circa ritorno alle auto
– ore 18:30 circa rientro ad Arezzo.
Difficoltà: E (Per persone abituate al cammino su sentieri sconnessi e con frequenti sali scendi)
Km: 15 circa
Dislivello: 300 metri slm
Prezzo: € 20,00 comprensivo di guida, ingresso nell’area archeologica di Castelvecchio con guide specializzate e degustazione di Vernaccia e pane col pregiato olio locale.
– ATTENZIONE:
- per chi usufruisce di un passaggio sia nell’ auto della guida che dei partecipanti, sarà tenuto a versare a titolo di rimborso spesa € 5,00 al conducente.
- Quando visiteremo San Gimignano, le auto saranno lasciate all’interno di parcheggi a pagamento. L’importo sarà suddiviso fra i passeggeri. L’importo varia in base al tempo di visita della cittadina.
Materiale prestato: bastoni e marsupio
MATERIALE OBBLIGATORIO: Abbigliamento consono al meteo e alla stagione, due bottiglie di acqua da 0,500lt, cambio da lasciare in auto.
Attenzione: Si consiglia di portarsi sempre nello zaino una maglietta di ricambio da cambiarsi al momento delle soste.
MATERIALE OBBLIGATORIO: Zaino, scarpe da trekking o da trail running con buon grip, ogni escursionista deve essere autosufficiente in riguardo ai viveri (acqua e cibo), kway e felpa, cambio completo da lasciare in auto, maglietta di ricambio da portarsi nello zaino e cambiarsi al momento del pranzo o delle soste più prolungate.
IN CAUSA DI METEO AVVERSO:
– In caso di pioggia: il percorso verrà annullato e, se possibile, sostituito con un percorso nella zona di Arezzo
Potranno esserci modifiche di itinerario e d’ orario per garantire la sicurezza dei partecipanti, il tutto comunicato tramite Facebook e messaggi. Si raccomanda vestiario adeguato per affrontare situazioni climatiche avverse (goretex, scarponi, cambi completi, mantelline).