22 APRILE 2018 (ESCURSIONE GIORNALIERA) – “Il Vin Santo di Montefollonico: Trekking, degustazione e terme!”

Montefollonico (Si), 

Domenica 22 Aprile 2018

ESCURSIONE GIORNALIERA

“Il Vin Santo di Montefollonico: Trekking, degustazione e terme!”

img_66551

img_68131

img_66901

img_68171

img_67041

img_67421

img_68361

img_67941

img_67601

img_67771

img_67921

Montepulciano, come roccaforte fiorentina nel cuore della Repubblica Senese, fu sottoposta al controllo assiduo di più paesi adiacenti. Fra questi in primis compaiono Montefollonico e Monticchiello.

Partendo dalla splendida chiesa di San Biagio, percorrendo le tradizionali strade bianche senesi e inerpicandoci su sentieri boschivi per lo più panoramici, conquisteremo il borgo fortificato.  Attraverseremo il famoso “Tondo”, adesso giardino pubblico ma area abitata fin dai tempi primitivi dall’ uomo di Neanderthal con ritrovamenti di utensili di circa 60 mila anni fa!

All’interno del paese potremo goderci una breve degustazione del mitico Vin Santo di cui Montefollonico è la patria indiscussa.

Al termine del Trekking, per chi lo desidera, ci aspetta un bel bagno termale all’ Antica Querciolaia a circa mezz’ora di distanza.

Insomma, una domenica assolutamente da vivere e… godere! 🙂

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO SABATO 21 APRILE

Info Tecnico/organizzative

Direzione Escursionistica: Filippo Perazzini (Guida AIGAE)

Svolgimento dell’uscita:

– Ritrovo ore 8:30 parcheggio Obi e spostamento in auto presso la Chiesa di San Biagio di Montepulciano. 

–  Ore 10:00 inizio del cammino con breve colazione offerta dalla Guida.

– Il pranzo sarà svolto al sacco durate la degustazione di vini e vin santo presso la cantina Innocenti di Montefollonico in un ambiente molto alla mano all’aperto o al chiuso in base alle condizioni meteo.

– Il tragitto presenta vari sali scendi su strade bianche e sentieri sconnessi. Si raccomandano scarpe adatte e un buon allenamento. 

–  Ore 16:00 circa ritorno alle auto

– Per chi desidera dopo la camminata ci sono le terme che ci aspettano a mezz’ora di strada da Montepulciano (Antica Querciolaia di Rapolano)

Difficoltà: E (Per persone abituate al cammino su sentieri sconnessi e con frequenti sali scendi) 

Km: 15 circa

Dislivello: 600 metri slm

Prezzo:  € 12,00 servizio guida + € 8,00 degustazione (facoltativa si, ma consigliata!)

– ATTENZIONE: per chi usufruisce di un passaggio sia nelle auto delle guide che dei partecipanti, sarà tenuto a versare a titolo di rimborso spesa € 3,00 al conducente. Le auto verranno suddivise fra chi partecipa alle terme e chi no. Quindi attenzione a prendere il passaggio nella auto giusta!

Materiale prestato: bastoni e marsupio

MATERIALE OBBLIGATORIO: Abbigliamento consono al meteo e alla stagione, due bottiglie di acqua da 0,500lt, cambio da lasciare in auto.

Attenzione: Si consiglia di portarsi sempre nello zaino una maglietta di ricambio da cambiarsi al momento delle soste.

MATERIALE OBBLIGATORIO: Zaino, scarpe da trekking o da trail running con buon grip, ogni escursionista deve essere autosufficiente in riguardo ai viveri (acqua e cibo), kway e felpa, cambio completo da lasciare in auto, maglietta di ricambio da portarsi nello zaino e cambiarsi al momento del pranzo o delle soste più prolungate.

IN CAUSA DI METEO AVVERSO:

– In caso di pioggia: il percorso verrà annullato e, se possibile, sostituito con un percorso nella zona di Arezzo  

Potranno esserci modifiche di itinerario e d’ orario per garantire la sicurezza dei partecipanti, il tutto comunicato tramite Facebook e messaggi. Si raccomanda vestiario adeguato per affrontare situazioni climatiche avverse (goretex, scarponi, cambi completi, mantelline).