Bagno Vignoni (SI),
Domenica 24 Marzo 2019
ESCURSIONE GIORNALIERA
“Il Parco dei Mulini di Bagno Vignoni”
Nel cuore delle Crete Senesi con all’orizzonte paesi famosi in tutto il mondo per la loro bellezza e la loro storia, percorreremo un percorso di rara bellezza fra rocche, castelli e infiniti panorami.
Larghe strade bianche si avvicenderanno a sentieri boschivi ben mantenuti fino ad arrivare ai piedi di Bagno Vignoni con le sue vasche naturali di acqua termale, i suoi antichi mulini e una storia che si perde nei tempi di antiche frequentazioni di personaggi illustri fra cui il Piccolomini Papa Pio II.
Al termine della escursione chi desidera potrà godersi un paio di ore nelle acque termali…
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO SABATO 23 MARZO
Info Tecnico/organizzative
Direzione Escursionistica: Filippo Perazzini (Guida AIGAE)
Svolgimento dell’uscita:
Ritrovo e Partenza:
– Ore 8:30 ritrovo e partenza dal parcheggio dell’Obi (direzione Bagno Vignoni – SI)
– Ore 10:00 arrivo a Bagno Vignoni breve colazione offerta dalla Guida e partenza.
– Durante il tragitto ci soffermeremo nell’ antica Vignoni per poi proseguire e soffermarci ad ammirare panorami ricchi di rocche e castelli. Il pranzo al sacco verrà consumato lungo il percorso.
– Ore 15:00 ritorno a Bagno Vignoni
– Rientro ad Arezzo previsto per le 16:30
– Possibilità di concludere il pomeriggio alle terme (vedi le info sotto)
INFO PER LE TERME
Dopo l’escursione, per chi lo desidera, possiamo terminare il pomeriggio alle terme.
Per una questione di orari e di prezzi consiglio l’Antica Querciolaia di Rapolano Terme facendo una breve deviazione nel tragitto di ritorno.
Per una questione organizzativa nella distribuzione dei partecipanti nelle auto è OBBLIGATORIO comunicare la propria affiliazione alle terme entro la mattina di Sabato 23 Marzo.
La partecipazione alle terme è facoltativa! Verrà eseguita solo se vi parteciperanno un numero cospicuo di escursionisti.
Portarsi tutto il necessario per soggiornare alla terme.
Difficoltà: E – Il percorso è vario con sali scendi su sentieristica e strade bianche. Adatto a chi ha buona attitudine al cammino.
Km: 12 circa
Dislivello: 350 metri slm
Prezzo: € 13,00 comprensivo di servizio guida (escluso l’ingresso alle terme).
– ATTENZIONE: per chi usufruisce di un passaggio sia nelle auto delle guide che dei partecipanti, sarà tenuto a versare a titolo di rimborso spesa € 5,00 al conducente.
Materiale prestato: bastoni e marsupio
MATERIALE OBBLIGATORIO: Abbigliamento consono al meteo e alla stagione, due bottiglie di acqua da 0,500lt, cambio da lasciare in auto.
Attenzione: Si consiglia di portarsi sempre nello zaino una maglietta di ricambio da cambiarsi al momento delle soste.
MATERIALE OBBLIGATORIO: Zaino, scarpe da trekking o da trail running con buon grip, ogni escursionista deve essere autosufficiente in riguardo ai viveri (acqua e cibo), kway e felpa, cambio completo da lasciare in auto, maglietta di ricambio da portarsi nello zaino e cambiarsi al momento del pranzo o delle soste più prolungate.
IN CAUSA DI METEO AVVERSO: In caso di previsioni avverse l’ escursione verrà proposta ugualmente. Potranno esserci modifiche di itinerario e d’ orario per garantire la sicurezza dei partecipanti, il tutto comunicato tramite Facebook e messaggi. Si raccomanda vestiario adeguato per affrontare situazioni climatiche avverse (goretex, scarponi, cambi completi, mantelline).
INFO: 3347506829 Filippo