AREZZO ESCURSIONI
con la partecipazione del
Gruppo Nordic Walking Arezzo
presenta
Bagni di Lucca (LU),
Domenica 24 Luglio
ESCURSIONE
“Il Canyon dell’Orrido di Botri”
Il canyon si trova all’interno della riserva naturale Orrido di Botri gestita dalCorpo Forestale dello Stato. L’Orrido di Botri è Percorso ideale per chi ama l’avventura e vuole vivere un’ esperienza “Wild”. L’escursione inizia da Ponte a Gaio , ingresso naturale del Canyon dell’orrido di Botri. Si risale il torrente Rio Pelago attraversando scenari selvaggi ed estremamente avvolgenti fino a raggiungere “la Piscina” (una fantastica cascata naturale). Le alte pareti del pareti rocciose del canyon dell’Orrido di Botri, che si sono formate con l’erosione dell’acqua, raggiungono in alcuni tratti un’altezza di 200 mt e sono luogo di nidificazione dell’aquila Reale. In questo luogo ci sono differenti tipi di clima che determinano la particolarità della vegetazione caratterizzata dalla presenza di felci, muschi, faggio, carpino nero, leccio e altre specie tra le quali la rara pianta carnivora” Pinguicola”. Il canyon si trova all’interno della riserva naturale Orrido di Botri gestita dalCorpo Forestale dello Stato. Per l’ingresso è obbligatorio pagare il biglietto di ingresso del costo di 2 euro all’ufficio del Corpo Forestale che includono il noleggio del caschetto Protettivo (obbligatorio).
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA CON VERSAMENTO DELL’IMPORTO INTERO
entro il 14 luglio!!!
Numero minimo di iscritti: 20 persone!!
Info Tecnico/organizzative
Direzione dell’attività Escursionistica: Filippo Perazzini (Guida AIGAE TO667) e Beatrice Milani (Guida Esclusiva per le Aree Protette)
Svolgimento dell’uscita:
- partenza da Arezzo ore 7 (possibile modifica)
- rientro ore 19 circa
- Luogo di partenza ad Arezzo: ancora da determinare con l’autista
Difficoltà: EE (uscita adatta a persone abituate al cammino su percorsi molto incidentati).
Km: 4 circa
Dislivello: – metri slm
Prezzo dell’uscita:
€ 45,00 comprensivo di pullman, ingresso nella riserva e guida
Numero minimo di partecipanti: 20. Se non si raggiunge il numero minimo verrà proposta un’altra escursione
Materiale prestato: bastoni e marsupio
Pranzo: al sacco. Possibilità per chi desidera di pranzare presso il bar ristorante del parco.
MATERIALE OBBLIGATORIO: Abbigliamento consono al meteo e alla stagione, due litri di acqua a persona, cambio da lasciare in auto, scarpe per camminare in acqua e su pietre. All’interno del canyon è ’ obbligatorio l’uso del casco protettivo e indossare scarpe da trekking, sono consigliati: pantaloni corti e una felpa, portare anche un ricambio completo da lasciare in Nell’alveo del torrente non possono entrare i cani.