Civita di Bagnoregio (VT),
Domenica 20 Maggio 2018
ESCURSIONE GIORNALIERA
“La Valle dei Calanchi”
Una escursione spettacolare nella mitica Valle dei Calanchi!
Civita di Bagnoregio, Lubriano e la sua torre, paesaggi spettacolari su una valle unica al mondo per i suoi scorci, boschi ricchi di un verde primaverile e segni di un passato antico fra tunnel e l’ingresso nella favolosa Civita di Bagnoregio tramite una insolita galleria scavata a mano in tempi remoti.
Un percorso percorribile solo se coadiuvati dalle abili guide del comune di Lubriano che ci descriveranno storia, geologia e usanze di un luogo ricco di storia e di bellezze.
Giunti a Civita di Bagnoregio visiteremo il museo con un geologo oltre a tutte le sue vie e piazze…
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO SABATO 19 MAGGIO
In questa escursione non sono ammessi cani a seguito.
Info Tecnico/organizzative
Direzione Escursionistica: Filippo Perazzini (Guida AIGAE)
Svolgimento dell’uscita:
– Ritrovo ore 8:00 parcheggio Obi di Arezzo con uscita al casello di Orvieto e direzione Lubriano (VT)
– chi desidera può farsi trovare alle ore 9:30 presso il benzinaio di Lubriano (VT)
– breve sosta al bar del paese e inizio del cammino con visita della Torre di Lubriano
– Inizio del cammino nella valle dei calanchi. Si raccomandano scarpe da trekking con un buon grip causa il fondo argilloso dei sentieri.
– Il pranzo sarà svolto al sacco appena prima l’ingresso a Civita di Bagnoregio.
– All’ingresso di Civita di Bagnoregio visiteremo il museo con un geologo del luogo e tutte le vie del paese.
– Il tragitto presenta vari sali scendi su sentieri sconnessi e scoscesi. Si raccomandano scarpe adatte e un buon allenamento.
– Ore 18:00 circa saremo di nuovo ad Arezzo.
Difficoltà: EE (Per persone abituate al cammino su sentieri sconnessi e con frequenti sali scendi, ben allenate e attrezzate)
Km: 11 circa
Dislivello: 400 metri slm
Prezzo: € 20,00 comprensivo di:
- servizio guida coadiuvata dalle guide del comune di Lubriano
- visita alla torre di Lubriano
- biglietto di ingresso di Civita di Bagnoregio e del suo museo con geologo
– SPESE DI VIAGGIO:
- Il viaggio sarà eseguito con mezzi propri.
- Per chi usufruisce di un passaggio sia nelle auto della guida che dei partecipanti, sarà tenuto a versare a titolo di rimborso spesa € 10,00 al conducente.
- la spesa del casello autostradale verrà suddivisa fra i passeggeri delle auto
– ATTENZIONE: In questa escursione non sono ammessi cani.
Materiale prestato: bastoni e marsupio
MATERIALE OBBLIGATORIO: Abbigliamento consono al meteo e alla stagione, tre bottiglie di acqua da 0,500lt, cambio da lasciare in auto.
Attenzione: Si consiglia di portarsi sempre nello zaino una maglietta di ricambio da cambiarsi al momento delle soste.
MATERIALE OBBLIGATORIO: Zaino, scarpe da trekking o da trail running con buon grip, ogni escursionista deve essere autosufficiente in riguardo ai viveri (acqua e cibo), kway e felpa, cambio completo da lasciare in auto, maglietta di ricambio da portarsi nello zaino e cambiarsi al momento del pranzo o delle soste più prolungate.
IN CAUSA DI METEO AVVERSO:
– In caso di pioggia: il percorso dovrà essere annullato causa il fondo argilloso dei suoi sentieri e, se possibile, sostituito con un percorso nella zona di Arezzo
Potranno esserci modifiche di itinerario e d’ orario per garantire la sicurezza dei partecipanti, il tutto comunicato tramite Facebook e messaggi. Si raccomanda vestiario adeguato per affrontare situazioni climatiche avverse (goretex, scarponi, cambi completi, mantelline).