Giovi (AR),
Domenica 20 Gennaio 2019
ESCURSIONE MATTUTINA
“Pieve a Sietina: Trekking e visita guidata”
Con partenza da Giovi “Là dove l’Arno disdegnoso torce il muso agli aretini“ (Dante, Purgatorio XIV v.48), affronteremo un trekking sui colli circostanti fino a giungere a Pieve a Sietina dove si terrà una breve visita guidata.
I suoi spettacolari affreschi e la sua architettura tipica romanica faranno da sfondo ad una mattina dedita alla conoscenza storica del luogo, della natura circostante e alla osservazione di panorami bellissimi sulla vallata aretina.
Indicato anche da Dante nella Divina Commedia, Giovi è un paese ricco di storia.
Legato indissolubilmente alla venerazione del dio Giove e alla triste disfatta del Trasimeno, presenta al suo interno un bellissimo torrione facente parte della Chiesa di Santa Maria Assunta. Tracce dell’antico castello si potranno osservare passeggiando nel suo piccolo ma splendido centro storico.
Dal centro storico si dirama un percorso che costeggiando l’Arno sale sulla collina su stretti sentieri immersi in boschi di roverella e rimboschimenti di pino marittimo.
Il percorso presenta tratti di sentieri stretti, fangosi e scivolosi. In alcuni brevi tratti si possono trovare sterpaglie. Obbligo di scarpe da trekking, bastoni per sorreggersi e abbigliamento idoneo.
Per garantire la sicurezza dei partecipnati, il percorso può subire variazioni di lunghezza e di tragitto in base alle condizioni meteo. Le decisioni della Guida in riguardo alle modifiche del percorso sono insindacabili.
Per tute le info sulla escursione potete chiamare la Guida: Filippo 3347506829
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO SABATO 19 GENNAIO
Info Tecnico/organizzative
Direzione dell’attività: Filippo Perazzini (Guida AIGAE TO667)
Svolgimento dell’uscita:
– Ritrovo a scelta:
ore 8:00 presso il parcheggio Obi di Arezzo
ore 8:20 campo sportivo di Giovi
– Breve colazione offerta dalla Guida e partenza! 🙂
– Il percorso sarà svolto su strade bianche, sentieri sconnessi, single track. Il percorso presenta tratti resi scivolosi dal fango e dalla scarsa manutenzione. Si raccomandano scarpe da trekking e bastoni per sorreggersi.
– Rientro ad Arezzo ore 12:30 circa
Km: 10 con 300 metri di dislivello
Difficoltà: E (adatto ad un pubblico abituato al cammino su terreni sconnessi).
Prezzo: 10,00 € comprensivo di guida
Materiale prestato: bastoni e marsupio
MATERIALE OBBLIGATORIO: Zaino, kway e felpa, cambio completo da lasciare in auto, maglietta di ricambio da portarsi nello zaino e cambiarsi al momento delle soste più prolungate.
IN CAUSA DI METEO AVVERSO: In caso di previsioni avverse l’ escursione verrà proposta ugualmente. Potranno esserci modifiche di itinerario e d’ orario per garantire la sicurezza dei partecipanti, il tutto comunicato tramite Facebook e messaggi. Si raccomanda vestiario adeguato per affrontare situazioni climatiche avverse (goretex, scarponi, cambi completi, mantelline).
INFO: Filippo 3347506829