24 FEBBRAIO 2019 (ESCURSIONE MATTUTINA) – “L’Abbazia di San Pietro a Ruoti: Trekking e visita guidata”

Badia a Ruoti (AR),

Domenica 24 Febbraio 2019

ESCURSIONE MATTUTINA

“L’Abbazia di San Pietro a Ruoti: Trekking e visita guidata”

img_0809

img_0819

img_0817

 img_0770

img_0824

img_0781

img_0811


Poche parole per descrivere lo SPETTACOLARE scenario che ci troveremo davanti agli occhi Domenica 24 Febbraio…

La storia della antica Abbazia di San Pietro a Ruoti, il suo legame indissolubile fra paganesimo e massoneria e con la Abbazia di Santa Maria di Agnano, il contado fra cui in primis i borghi ancora intonsi dall’epoca medievale di Rapale e Sogna…

Crinali con panorami infiniti descriveranno episodi della cruente battaglia di Scannagallo dove le due potenze dell’epoca Firenze e Siena lasciarono in questi paesi segni indelebili sia sulle costruzioni che nei reportage dell’epoca…

Il percorso è alla portata di chiunque abbia un minimo di attitudine al cammino su sentieri boschivi.

All’inizio della escursione, Claudio, Guida Turistica specializzata nella storia di Badia a Ruoti, ci descriverà la storia e i vari aneddoti della Abbazia.

Per tute le info sulla escursione potete chiamare la Guida: Filippo 3347506829

 

 PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO SABATO 23 FEBBRAIO

Info Tecnico/organizzative

Direzione dell’attività: Filippo Perazzini (Guida AIGAE TO667)      

Svolgimento dell’uscita:

– Ritrovo a scelta:

ore 8:00 presso il parcheggio Obi di Arezzo

ore 8:40 parcheggio di Badia a Ruoti

– Breve colazione offerta dalla Guida e partenza! 🙂

– Il percorso inizierà con la visita guidata con una apposita guida all’interno della Abbazia 

– La sentieristica è caratterizzata da strade bianche, sentieri sconnessi, single track. 

– Rientro ad Arezzo ore 13:00 circa

Km: 10 con 400 metri di dislivello

Difficoltà: E (adatto ad un pubblico abituato al cammino su terreni sconnessi).

Prezzo: 10,00 € comprensivo di guida escursionistica e guida turistica per la visita della Abbazia

Materiale prestato: bastoni e  marsupio

MATERIALE OBBLIGATORIO: Zaino,  kway e felpa, cambio completo da lasciare in auto, maglietta di ricambio da portarsi nello zaino e cambiarsi al momento delle soste più prolungate. 

IN CAUSA DI METEO AVVERSO: In caso di previsioni avverse l’ escursione verrà proposta ugualmente. Potranno esserci modifiche di itinerario e d’ orario per garantire la sicurezza dei partecipanti, il tutto comunicato tramite Facebook e messaggi. Si raccomanda vestiario adeguato per affrontare situazioni climatiche avverse (goretex, scarponi, cambi completi, mantelline).

INFO: Filippo 3347506829