2 OTTOBRE 2022 (ESCURSIONE GIORNALIERA) – “Il doppio anello della Verna”

Chiusi della Verna (AR), 

Domenica 2 Ottobre 2020

ESCURSIONE GIORNALIERA

“Il doppio anello della Verna”

cedc6f38-9dfa-41e0-9f49-75cd4cec8364 019a4a27-80ab-41f1-a9f2-22af9ea5c0c3 b7384874-3a63-4ec7-ac22-459982cee5d7 7a8ce04c-7562-4f57-b04a-55f0909bcded 778d221c-272d-4088-a461-303ab31eeb43 1214f298-bab0-4ced-abb5-e5c2e4e815cf 55461271-9c85-485c-91f0-03b9c5530d22 ede9b2ad-830e-4048-a476-1d149d1a4f10 6ca27141-5036-4a6f-a722-6638ab018db3 3588d267-169d-461b-88d1-e509a761431e

img_84381

img_7327

img_83951

La sorprendente geologia del monte su cui poggia il Santuario della Verna, i boschi incantati colorati d’autunno e immensi panorami saranno i protagonisti di un grande classico dell’escursionismo aretino.

Osserveremo tutti gli elementi che ci circondano lungo il percorso raccontandoli sotto una chiave scientifica si… ma senza escludere l’immancabile parte alchemica che il misticismo di questo luogo inevitabilmente richiama.

Il percorso presenta tratti di salite impegnative ma tutte ripagate dalla bellezza delle sue faggete monumentali e da panorami sul Monte Penna veramente grandiosi.

Si raccomanda la partecipazione a persone ben allenate! 🙂

PRENOTAZIONE ENTRO

SABATO 1 OTTOBRE

Info Tecnico/organizzative

Direzione Escursionistica: Filippo Perazzini

Svolgimento dell’uscita:

Ritrovo a scelta:

Ore 8:00 ritrovo e partenza dal parcheggio dell’Obi (direzione Santuario della Verna)

Ore 9:15 parcheggio di Chiusi della Verna

– Ore 9:30/45 inizio del cammino

– Il pranzo al sacco si svolgerà lungo il percorso

– Rientro ad Arezzo previsto per le 17:00 circa.

Difficoltà: EE – Causa salite concentrate solo in alcuni tratti del percorso, si consiglia questa escursione a persone allenate.

Km: 12 circa

Dislivello: 600 metri slm

Prezzo:  € 10,00

– ATTENZIONE: per chi usufruisce di un passaggio sarà tenuto a versare a titolo di rimborso spese € 5,00 al conducente.
MATERIALE OBBLIGATORIO:
 – Abbigliamento consono al meteo e alla stagione
– Almeno Due litri di acqua
– Pranzo al sacco 

– Due magliette di ricambio da cambiarsi al momento del pranzo o delle soste più prolungate.

– Si consiglia un kway da portarsi nello zaino durante l’escursione.

– Cambio da lasciare in auto.
– Si consiglia un telo per stendersi al momento del pranzo. Il luogo della sosta per il pranzo verrà deciso durante il percorso. 
METEO: In caso di meteo avverso l’escursione verrà rimandata previa comunicazione entro sabato sera.
Per qualsiasi info (solo per SMS o WHATSAPP): Filippo  3347506829