Bagno di Romagna (FC),
Domenica 2 Luglio
ESCURSIONE GIORNALIERA
“In battello sulla diga di Ridracoli e in cammino verso la Lama”
Il viaggio per arrivare alla diga di Ridracoli è totalmente ripagato da uno scenario magnifico dove le capacità ingegneristiche umane si fondono con l’armonia e la bellezza della distesa d’acqua che attraverseremo col battello.
Da bravi escursionisti non potremo fare a meno di farci attraccare in un punto preciso dell’invaso per poi iniziare il cammino verso la spettacolare Foresta della Lama dove pranzeremo e dove potremo goderci il fresco.
Il percorso sarà eseguito su una sentieristica con brevi ma intensi sali scendi che costeggeranno i boschi adiacenti alla diga.
Al termine del cammino sarà visitabile il museo dell’acqua.
La giornata e il percorso possono subire delle variazioni causa il livello dell’acqua che potrebbe far modificare parte del tragitto quindi il programma giornaliero.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO SABATO 1° LUGLIO
Info Tecnico/organizzative
Direzione Escursionistica: Filippo Perazzini (Guida AIGAE)
Svolgimento dell’uscita:
– Ritrovo e partenza ore 7:30 presso il parcheggio OBI di Arezzo
ATTENZIONE: Importantissima la puntualità per evitare di perdere la navetta e il battello! Se si dovesse perdere il battello delle 11:00 aspetteremo quello delle 12:00. Da Arezzo per arrivare alla diga occorreranno circa poco più di due ore.
– Spostamento in auto a Ridracoli.
– Lasceremo le auto alla biglietteria dove saranno fatti i biglietti di ingresso alla diga. Prenderemo la navetta per salire fino all’attracco del battello.
– Arrivati alla diga faremo nuovamente i biglietti per il battello e potremo utilizzare i bagni del bar adiacente alla biglietteria. Se avanza tempo, mentre aspettiamo il battello, faremo colazione altrimenti la faremo all’attracco.
– Ore 11:00 partenza del battello con spiegazione della guida della diga.
– Ore 11:45 circa arriveremo all’ attracco previsto dove inizieremo il nostro percorso fino alla foresta della Lama.
– Ore 13:30 circa arriveremo alla Lama dove pranzeremo. Chi desidera potrà pranzare tenendo i piedi in acqua… 🙂
– Ore 14:30 circa partenza con rientro tramite i sentieri che costeggiano la diga.
– Ore 17:00 circa arrivo alle auto. Chi desidera può intrattenersi per visitare il museo dell’acqua.
– Ore 19:00 circa rientro ad Arezzo
Km: 12 con 700 metri di dislivello
Difficoltà: E (adatto ad un pubblico abituato al cammino su percorsi con frequenti sali scendi).
Pranzo: in autonomia (al sacco) che verrà consumato al fresco della foresta della Lama.
Descrizione della morfologia delle strade percorse e vestiario:
Sentieri con frequenti sali scendi. Strade bianche e mulattiere lastricate.
Prezzo: € 20,00 comprensivo di servizio guida, biglietto di ingresso alla diga, biglietto per il battello.
Materiale prestato: bastoni e marsupio
MATERIALE OBBLIGATORIO: Zaino, scarpe da trekking o da trail running con buon grip, ogni escursionista deve essere autosufficiente in riguardo ai viveri (acqua e cibo), kway e felpa, cambio completo da lasciare in auto, maglietta di ricambio da portarsi nello zaino e cambiarsi al momento del pranzo o delle soste più prolungate.
IN CAUSA DI METEO AVVERSO: In caso di previsioni avverse l’ escursione verrà proposta ugualmente. Potranno esserci modifiche di itinerario e d’ orario per garantire la sicurezza dei partecipanti, il tutto comunicato tramite Facebook e messaggi. Si raccomanda vestiario adeguato per affrontare situazioni climatiche avverse (goretex, scarponi, cambi completi, mantelline).