2 DICEMBRE 2018 (ESCURSIONE GIORNALIERA) – “L’ Olio Novo e il Vino pregiato del Castello di Montozzi: Trekking con degustazione”

Castello di Montozzi 

Domenica 2 Dicembre

ESCURSIONE GIORNALIERA

 “L’ Olio Novo e il Vino pregiato del Castello di Montozzi: Trekking con degustazione”

img_8707

img_8705

img_2532

logo-castello-di-montozzi-1

img_2331

img_2526

  img_2590

img_2611

img_2624

   img_2692

c700x420

 PRENOTAZIONE ENTRO SABATO MATTINA 1° DICEMBRE

Un percorso bellissimo che unisce tratti di crinale panoramici a boschi ricchissimi di corbezzoli, querce secolari, innumerevoli case coloniche, leopoldine e lo spettacolare castello di Montozzi.

Attraverseremo la proprietà della famiglia Bartolini Baldelli fra boschi impressionanti per la loro presenza di querce alte 30-40 metri che ci sorprenderanno per la loro straordinaria unica imponenza.

All’arrivo al Castello di Montozzi rimarremo affascinati dai panorami infiniti sulla Valdambra e conosceremo la storia nonché l’ottimo vino e olio di loro produzione con una degustazione ricca di bruschette e bicchieri di vino.

Una giornata che si concluderà nel primo pomeriggio con un percorso modulabile a proprio piacimento.

Info Tecnico/organizzative

Direzione dell’attività:  Filippo Perazzini (Guida AIGAE TO667)

Svolgimento dell’uscita:

– Ritrovo a scelta:

ore 9:00 presso il parcheggio Obi di Arezzo

ore 9:30 parcheggio del ristorante “Il Cacciatore” di Poggio Bagnoli

– Inizio del cammino verso le 9:45 dopo una colazione offerta dalla Guida a base di tisana, caffè e biscotti!!

– Il percorso sarà svolto fra strade bianche panoramiche, mulattiere e sentieri immersi in un bosco ricco di lecci ed ericacee.

– Ritorno ad Arezzo ore 16:00 circa

Km: 13 con 450 metri di dislivello

Difficoltà: E (il percorso è adatto ad un pubblico abituato al cammino.

Il percorso non presenta particolari difficoltà ne’ di salite ne’ di sentieri eccessivamente sconnessi, per questi motivi può essere proposto anche a bambini e persone prive di particolare allenamento).

Prezzo: 15,00 € comprensivo di guida e degustazione di vino e olio. Per chi desidera NON effettuare la degustazione il prezzo della partecipazione all’ evento è di 10,00 €.

ATTENZIONE: per chi usufruisce di un passaggio sia nelle auto delle guide che dei partecipanti, sarà tenuto a versare a titolo di rimborso spesa € 3,00 al conducente.

Materiale prestato: bastoni e marsupio

MATERIALE OBBLIGATORIO: Abbigliamento consono al meteo e alla stagione, scarpe da trekking, due bottiglie di acqua da 0,500lt, cambio da lasciare in auto, maglietta di ricambio da cambiarsi nelle soste più lunghe, giacca a vento, kway o piumino (probabilità di freddo o di modifiche di meteo improvvise!!)

Attenzione: Si consiglia di portarsi sempre nello zaino una maglietta di ricambio da cambiarsi al momento del pranzo e una giacca a vento, kway o piumino (probabilità di freddo o di modifiche di meteo improvvise!!).

Per qualsiasi info: Filippo Perazzini 3347506829