Anghiari (AR),
Domenica 17 Maggio ore 9:30
“Il Parco dei Monti Rognosi:
fra geologia e tipicità floreali uniche al mondo!”
Natura protetta , storia e tradizioni culinarie della Val Tiberina.
Attraversando antichi sentieri tra affioramenti di rocce oceaniche , accompagnati dall’ondeggiare delle spighe del Lino delle fate , visiteremo una delle più suggestive riserve della provincia di Arezzo .
Continueremo poi con un percorso volto alla conoscenza della tradizione culinaria della Val Tiberina , raggiungendo un’azienda agricola che con la farina del suo grano e l’olio del suo frantoio ci accoglierà con un pranzo alla scoperta dei sapori genuini del territorio .
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO SABATO 16 MAGGIO
Info Tecnico/organizzative
Direzione dell’attività Escursionistica: Beatrice Milani (Guida Esclusiva per le Aree Protette)
Direzione dell’attività Nordic 2pb: Istr. Filippo Perazzini e Graziana Perini
Svolgimento dell’uscita:
– Ritrovo e partenza:
ad AREZZO ore 8:15 presso il parcheggio dell’Obi
ad Anghiari ore 9:15 a campo alla Fiera (casina dell’acqua)
– Inizio del cammino ore 9:30 circa
– Il percorso sarà svolto su strade bianche e sentieri boschivi.
– Ritorno alle auto e spostamento in auto per il pranzo.
Difficoltà: E (adatto ad un pubblico abituato al cammino su sentieri sconnessi).
Vi sarà da attraversare il torrente Sovara. Sarà necessario togliersi le scarpe per poi rimettersele al termine del guado. Consigliabile portarsi nello zaino un asciugamano.
Km: 9 circa Dislivello: 250 metri slm
Prezzo dell’uscita guidata: € 10,00 oppure tramite tesserina + € 2,50 come contributo per la Guida
Prezzo per il pranzo: € 15,00 a persona.
Materiale prestato: bastoni Obbligatorio: kway, cambio, acqua