16 FEBBRAIO 2020 (ESCURSIONE POMERIDIANA) – “Trekking e degustazione al Santuario di Migliari”

Pieve a Presciano (AR)

Domenica 16 Febbraio 2020

ESCURSIONE POMERIDIANA

 “Trekking e degustazione al Santuario di Migliari”

img_1228

foto-0149

foto-0400

foto-0135

foto-0129

 

Immersi nella macchia mediterranea, fra antiche mulattiere e piccoli sentieri, fra tratti in salita e lunghi panoramici crinali pianeggianti.

Visiteremo l’antico Santuario della Madonna della Neve di Migliari fra aneddoti e una vista mozzafiato sulla Valdambra.

Studieremo le “Civitelle” longobarde e il paesaggio con la sua storia.

La Torre di Migliaraccio e il Castello di Cacciano ci accompagneranno al termine della escursione dove una degustazione/merenda a base di pane, olio e vino verrà offerta a tutti i partecipanti presso “Casa Pretello”.

 

 PRENOTAZIONE ENTRO SABATO MATTINA 15 FEBBRAIO

 

Info Tecnico/organizzative

Direzione dell’attività:  Filippo Perazzini (Guida AIGAE TO667)

Svolgimento dell’uscita:

– Ritrovo a scelta:

ore 14:00 presso il parcheggio Obi di Arezzo

ore 14:30 parcheggio del ristorante “Il Cacciatore” di Poggio Bagnoli

– Inizio del cammino ore 14:40 

– Il percorso sarà svolto fra strade bianche panoramiche, mulattiere e sentieri immersi in un bosco ricco di macchia mediterranea.

– Ore 17:00 circa merenda-degustazione con olio e vino della Valdambra.

– Rientro ad Arezzo ore 18:00 circa

Km: 11 con 450 metri di dislivello

Difficoltà: E (il percorso è adatto ad un pubblico abituato al cammino.

Presenza in alcuni tratti di fango).

Prezzo: 10,00 € comprensivo di guida e degustazione/merenda di vino e olio. 

ATTENZIONE: per chi usufruisce di un passaggio sia nelle auto delle guide che dei partecipanti, sarà tenuto a versare a titolo di rimborso spesa € 3,00 al conducente.

Materiale prestato: bastoni e marsupio

MATERIALE OBBLIGATORIO: Abbigliamento consono al meteo e alla stagione, scarpe da trekking, due bottiglie di acqua da 0,500lt, cambio da lasciare in auto, maglietta di ricambio da cambiarsi nelle soste più lunghe, giacca a vento, kway o piumino.

Attenzione: Si consiglia di portarsi sempre nello zaino una maglietta di ricambio da cambiarsi al momento del pranzo e una giacca a vento, kway o piumino (probabilità di freddo o di modifiche di meteo improvvise!!).

Per qualsiasi info: Filippo Perazzini 3347506829