16 DICEMBRE 2018 (ESCURSIONE MATTUTINA CON PRANZO) – “Casa Taverni sull’Alpe di Catenaia”

Alpe di Catenaia (Subbiano AR)

Domenica 16 Dicembre

ESCURSIONE MATTUTINA CON PRANZO

 “Casa Taverni sull’Alpe di Catenaia”

IMG_4436[1]

img_40041

img_7941

IMG_4463[1]

download

 

 PRENOTAZIONE ENTRO SABATO 15 DICEMBRE

Le spettacolari faggete dell’Alpe di Catenaia ci attendono con i loro colori autunnali fra sentieri e mulattiere percorse già anticamente dai pellegrini per giungere alla Verna, all’Eremo della Casella e ancor prima al mitico santuario che un tempo si trovava al sasso della Regina.

Al termine del percorso apprezzeremo un ottimo pranzo presso Casa Taverni. Casolare non privo di storia e gestito in maniera sublime con una cucina toscana d’eccellenza ad ottimi prezzi! 

Una giornata indimenticabile adatta a chiunque abbia un minimo di attitudine al cammino, fra panorami infiniti, boschi fatati e una cucina spettacolare!

Parenti e amici che non camminano potranno raggiungerci comodamente per pranzo a Casa Taverni.  

Info Tecnico/organizzative

Direzione dell’attività:  Filippo Perazzini (Guida AIGAE TO667)

Svolgimento dell’uscita:

– ore 8:30 presso il parcheggio Obi di Arezzo

– Inizio del cammino verso le 9:30 dopo una colazione offerta dalla Guida a base di tisana, caffè e biscotti!!

– Il percorso sarà svolto fra sentieri immersi in faggete colorate di autunno, strade bianche e mulattiere.

– Termine del cammino ore 13:00

– Ore 13:30 Pranzo presso Casa Taverni (il pranzo è facoltativo).

– Termine dell’attività e rientro ad Arezzo ore 15:00

Km: 11 con 350 metri di dislivello

Difficoltà: E (il percorso è adatto ad un pubblico abituato al cammino. Presenza di fango, si raccomandano scarpe da trekking o trail running e cambio da lasciare in auto).

Prezzo:

– Escursione: € 10,00 con guida e colazione

– Pranzo: € 15,00 con

  • aperitivo
  • tagliere a base di salumi, formaggi, crostini neri;
  • un primo
  • acqua, caffè e vino

ATTENZIONE: per chi usufruisce di un passaggio sia nelle auto delle guide che dei partecipanti, sarà tenuto a versare a titolo di rimborso spesa € 3,00 al conducente.

Materiale prestato: bastoni e marsupio

MATERIALE OBBLIGATORIO: Abbigliamento consono al meteo e alla stagione, scarpe da trekking, due bottiglie di acqua da 0,500lt, cambio da lasciare in auto, maglietta di ricambio da cambiarsi nelle soste più lunghe, giacca a vento, kway o piumino (probabilità di freddo o di modifiche di meteo improvvise!!)

Attenzione: Si consiglia di portarsi sempre nello zaino una maglietta di ricambio da cambiarsi al momento del pranzo e una giacca a vento, kway o piumino (probabilità di freddo o di modifiche di meteo improvvise!!).

Per qualsiasi info: Filippo Perazzini 3347506829