Reggello (FI),
Domenica 14 Gennaio 2018
ESCURSIONE GIORNALIERA
“La foresta di Sant’Antonio”
Nella zona di Vallombrosa, affronteremo un percorso nella splendida foresta di Sant’ Antonio. I suoi boschi immacolati attraversati da piccoli suggestivi ponti in legno sul torrente la rende ancora più caratteristica e unica. Oltre a questo bellissimo impluvio, saliremo sui poggi circostanti godendoci panorami e scorci mozza fiato.
Il percorso è spettacolare ma anche particolarmente impegnativo. Si raccomanda la sua esecuzione a persone abituate al cammino e allenate.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO SABATO 13 GENNAIO
Info Tecnico/organizzative
Direzione Escursionistica: Filippo Perazzini (Guida AIGAE)
Svolgimento dell’uscita:
– Ritrovo a scelta:
Ore 8:00 ritrovo e partenza dal parcheggio dell’Obi (arriveremo a destinazione tramite autostrada con uscita Incisa, direzione Loc. Pontifogno – Reggello)
Ore 9:00 Loc. Pontifogno – Reggello.
– All’arrivo breve colazione offerta dalla Guida e partenza col cammino.
– Il pranzo sarà svolto al sacco nella zona del percorso più adatta.
– Il tragitto presenta una salita iniziale su sentiero con alcuni tratti difficoltosi ricchi di pietre e scalini naturali. Nella parte finale saranno presenti alcuni ponti di legno che oltrepassano il torrente della foresta. L’attraversamento di questi ponti dovrà essere eseguito lentamente e con attenzione per evitare di scivolare.
– Ore 17:00 ritorno alle auto
– Ore 18:00 circa rientro ad Arezzo
Difficoltà: EE (Impegnativo)
Criticità: Il percorso è vario con sali scendi su sentieristica ricca di scalini naturali, tratti di sentieri in discesa e piccoli ponti da oltrepassare lentamente: il legno di cui sono fatti può essere reso scivoloso dalla umidità. Adatto a chi ha buona attitudine al cammino e allenamento. In cima al poggio “Massa Nera” possibilità di trovare neve. Presenza di fango e pozze durante il percorso soprattutto nell’impluvio.
Km: 15 circa
Dislivello: 900 metri slm
Prezzo: € 13,00 comprensivo di servizio guida
– ATTENZIONE: per chi usufruisce di un passaggio sia nelle auto delle guide che dei partecipanti, sarà tenuto a versare a titolo di rimborso spesa € 3,00 al conducente oltre alla suddivisione della spesa della autostrada (Uscita Incisa)
Materiale prestato: bastoni e marsupio
MATERIALE OBBLIGATORIO: Abbigliamento consono al meteo e alla stagione, due bottiglie di acqua da 0,500lt, cambio da lasciare in auto.
Attenzione: Si consiglia di portarsi sempre nello zaino una maglietta di ricambio da cambiarsi al momento delle soste.
MATERIALE OBBLIGATORIO: Zaino, scarpe da trekking o da trail running con buon grip, ogni escursionista deve essere autosufficiente in riguardo ai viveri (acqua e cibo), kway e felpa, cambio completo da lasciare in auto, maglietta di ricambio da portarsi nello zaino e cambiarsi al momento del pranzo o delle soste più prolungate.
IN CAUSA DI METEO AVVERSO:
– In caso di neve verrà proposto un anello più breve nell’ impluvio della foresta col dimezzamento del chilometraggio e con dislivello pari a zero.
– In caso di pioggia: il percorso verrà annullato e, se possibile, sostituito con un percorso nella zona di Arezzo
Potranno esserci modifiche di itinerario e d’ orario per garantire la sicurezza dei partecipanti, il tutto comunicato tramite Facebook e messaggi. Si raccomanda vestiario adeguato per affrontare situazioni climatiche avverse (goretex, scarponi, cambi completi, mantelline).