Castelnuovo Berardenga (SI),
Domenica 18 Novembre
ESCURSIONE GIORNALIERA
“Fra antichi Castelli e imponenti Monasteri nel cuore del Chianti senese”
Un percorso ricco di storia fra Castelli e Antichi Monasteri il tutto contornato dai paesaggi tipici del Chianti.
Vigneti e uliveti lasceranno lo spazio alla visita di Castel Monastero (borgo fermo nella sua struttura a mille anni fa), dello spettacolare Castello di Montalto con le sue alte torri e imponenti mura di difesa, al Monastero di Ombrone antico Monastero femminile, al famoso viale cipressato della Villa d’Arceno e allo squisito borgo di San Gusmé…
Il percorso ha un chilometraggio elevato ma un grado di difficoltà basso grazie al poco dislivello a chilometro. Queste caratteristiche lo rendono ideale per l’escursionista che desidera approcciarsi a lunghi tragitti senza le difficoltà che i dislivelli possono creare in carenza di allenamento. Le strade per lo più bianche e i brevi sentieri percorsi lo rendono ancor più semplice e piacevole…
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO SABATO 17 NOVEMBRE
Info Tecnico/organizzative
Direzione dell’attività: Filippo Perazzini (Guida Ambientale Escursionistica AIGAE)
Svolgimento dell’uscita:
– Ore 8:30 ritrovo e partenza dal parcheggio dell’Obi di Arezzo (direzione Castel Monastero)
– Ore 9:30 arrivo a Castel Monastero breve colazione offerta dalla guida e partenza.
– Ore 13:30 circa pranzo al sacco.
– Termine dell’ escursione ore 17:00 circa, rientro ad Arezzo ore 18:00 circa.
Difficoltà: E. Il percorso è lungo ma ha un dislivello a km minimo quindi adatto anche a chi non ha particolare allenamento. Le caratteristiche delle strade percorse per lo più bianche lo rendono ancor più semplice e privo di difficoltà.
Km: 20 circa
Dislivello: 450 metri slm
Prezzo: € 13,00 comprensivo di servizio guida e… di tante cosine buone!!! 🙂
– ATTENZIONE: per chi usufruisce di un passaggio sia nelle auto delle guide che dei partecipanti, sarà tenuto a versare a titolo di rimborso spesa € 3,00 al conducente.
Materiale prestato: bastoni e marsupio
MATERIALE OBBLIGATORIO: Abbigliamento consono al meteo e alla stagione, scarpe da trekking, due bottiglie di acqua da 0,500lt, cambio da lasciare in auto, maglietta di ricambio da cambiarsi nelle soste più lunghe, giacca a vento, kway o piumino (probabilità di freddo o di modifiche di meteo improvvise!!)
Attenzione: Si consiglia di portarsi sempre nello zaino una maglietta di ricambio da cambiarsi al momento del pranzo e una giacca a vento, kway o piumino (probabilità di freddo o di modifiche di meteo improvvise!!).
Per qualsiasi info: Filippo Perazzini 3347506829