AREZZO ESCURSIONI
con la partecipazione del
Gruppo Nordic Walking Arezzo
presenta
Bagni San Filippo (SI),
Domenica 12 Marzo
ESCURSIONE GIORNALIERA
“Geotermia e fonti termali di Bagni San Filippo”
Caratteristica di questa escursione è la varietà dei punti di interesse .
Partiremo da Campiglia d’Orcia ,un piccolo borgo medievale che sorge su di uno sperone di calcare , in posizione dominante sulla Val d’Orcia a difesa della via Francigena .
Raggiunta la Rocca di Campigliola , posta su una splendida terrazza panoramica sulla valle e Radicofani , con percorso di crinale arriveremo al parco minerario .
Eccoci poi alla suggestiva Grotta di San Filippo, una minuscola cappella all’interno di un enorme blocco di travertino .
Da qua continueremo verso l’ultima tappa della nostra avventura , le terme di San Filippo .
Il Fosso Bianco, un torrente immerso nel bosco dove confluiscono diverse sorgenti di acqua calda in un susseguirsi di “pozze” (vasche) dove e’ possibile fare il bagno e ammirare le particolari formazioni calcaree che per le suggestive forme hanno ispirato diversi nomi come la balena bianca o il ghiacciaio.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO VENERDI’ 10 MARZO
Info Tecnico/organizzative
Direzione Escursionistica: Beatrice Milani e Filippo Perazzini (Guide AIGAE)
Svolgimento dell’uscita:
– Ritrovo ore 8:30 Parcheggio Obi di Arezzo dove ci organizzeremo con le macchine
– 9.45 arrivo a Campiglia d’Orcia
-prima di iniziare il percorso porteremo un paio di macchine al punto di arrivo dell’escursione , dato che non è un percorso ad anello servirà per recuperare le altre al punto di partenza .
– colazione offerta dalle guide
– ore 13:00-13:30 pranzo al sacco
– Ore 16:30 termine delle attività e rientro ad Arezzo
Km: 13 con circa 300 metri di dislivello
Difficoltà: E (adatto ad un pubblico abituato al cammino).
Prezzo: € 15
– ATTENZIONE: per chi usufruisce di un passaggio sia nelle auto delle guide che dei partecipanti, sarà tenuto a versare a titolo di rimborso spesa € 5,00 al conducente.
Materiale prestato: bastoni e marsupio
Attrezzatura consigliata: costume, asciugamano, ciabatte per il bagno, che verrà effettuato presso le vasche libere del Fosso Bianco
MATERIALE OBBLIGATORIO: Zaino, ogni escursionista deve essere autosufficiente in riguardo ai viveri (acqua e cibo), kway e felpa, cambio completo da lasciare in auto, maglietta di ricambio da portarsi nello zaino e cambiarsi al momento del pranzo o delle soste più prolungate.
IN CAUSA DI METEO AVVERSO: In caso di previsioni avverse l’ escursione verrà proposta ugualmente. Potranno esserci modifiche di itinerario e d’ orario per garantire la sicurezza dei partecipanti, il tutto comunicato tramite Facebook e messaggi. Si raccomanda vestiario adeguato per affrontare situazioni climatiche avverse (goretex, scarponi, cambi completi, mantelline).