12 GENNAIO 2020 (ESCURSIONE GIORNALIERA) – “Il Castello di Montebenichi”

Montebenichi (Bucine – AR), 

Domenica 12 Gennaio 2020

ESCURSIONE GIORNALIERA

“Il Castello di Montebenichi”

facciata - front rid

img_81411

img_81201

img_81321

img_81541

Fra Castelli e borghi medievali, fra panorami mozzafiato e impluvi ricchissimi di vegetazione. Percorreremo all’inizio della nostra avventura una lunga strada di crinale godendoci il sole e panorami favolosi sulla Valdambra, dal Castello templare di Cennina giungeremo al romantico Castelletto di Montebenichi per poi spostarci fra immensi maneggi nella parte più avventurosa del nostro tragitto: un impluvio dove gli antichi sentieri medievali costeggiano e attraversano più volte un quiete torrente. 

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO SABATO 11 GENNAIO

Info Tecnico/organizzative

Direzione Escursionistica: Filippo Perazzini (Guida AIGAE) cell 3347506829

Svolgimento dell’uscita:

– Ore 8:30 ritrovo e partenza dal parcheggio dell’Obi (direzione Bucine – AR)

– Ore 9:15 circa arrivo al Castello di Cennina, breve colazione offerta dalla guida e partenza.

– Ore 9:30 circa inizio del cammino.

– Oltrepassando lo splendore del Castello di Cennina, fra panorami spettacolari sulla Valdambra e i suoi caratteristici boschi di corbezzolo, raggiungeremo tramite strade panoramiche di crinale il romantico Castelletto di Montebenichi (visitabile solo all’esterno). Da lì inizierà l’avventura in un impluvio di rara bellezza attraversando più volte un torrente su antichi sentieri fra immensi maneggi e macchia mediterranea.

–  Ore 12:30 pranzo al sacco in luogo panoramico. La scelta del luogo è ampia, si decide durante il tragitto. Ognuno dovrà essere autonomo con i viveri.

–  Ore 17:00 circa rientro ad Arezzo

Difficoltà: EE – Difficile. La elevata difficoltà è data dal chilometraggio e dall’attraversamento dei torrenti che, anche se piccoli, prevedeno una buona mobilità e coordinazione. OBBLIGATORIE SCARPE DA TREKKING.

Pranzo: al sacco. Ognuno dovrà essere autonomo con i viveri.

Obbligatorio: Scarpe da trekking.

Km: 18 circa

Dislivello: 800 metri slm

Prezzo:

€10,00 comprensivo di servizio Guida Escursionistica.

Materiale prestato: bastoni e marsupio

MATERIALE OBBLIGATORIO: Scarpe da trekking, abbigliamento consono al meteo e alla stagione, due bottiglie di acqua da 0,500lt, cambio da lasciare in auto, prano al sacco.

Attenzione: Si consiglia di portarsi sempre nello zaino una maglietta di ricambio da cambiarsi al momento delle soste.

IN CAUSA DI METEO AVVERSO: In caso di previsioni avverse verrà proposta una escursione nei dintorni di Arezzo, il tutto per garantire la sicurezza dei partecipanti e la qualità della attività. Comunicazioni tramite Facebook e gruppi Whatsapp. Si raccomanda vestiario adeguato per affrontare le varie situazioni climatiche  (goretex, scarponi, cambi completi, mantelline).