11 FEBBRAIO 2018 (ESCURSIONE GIORNALIERA) – “Le Terre di mezzo: Trekking e Terme!”

Cennina (Ar), 

Domenica 11 Febbraio 2018

ESCURSIONE GIORNALIERA

“Le Terre di mezzo: Trekking e Terme!”

foto-0142-768x614

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

 

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

La “terra di mezzo” così viene chiamata la Valdambra.

Piccolo gioiello incastonato fra Siena, Arezzo e Firenze è stato luogo di  passaggio di eserciti, conquiste e lotte per accaparrarsi i territori. Castelli e borghi fortificati le cui fondamenta sono risalenti ai tempi etruschi lasciano il campo a mitiche storie di templari e di vari personaggi come il Conte Uguccione di Cennina o lo stregone di Galatrona.

Le caratteristiche storiche si uniscono a quelle architettoniche, naturalistiche e paesaggistiche di assoluto pregio.

Il percorso si svolge su sentieri, strade bianche e mulattiere fra boschi, borghi e zone panoramiche.

Apprezzeremo anche il passaggio nei “tunnel” che i boschi di corbezzolo creano se lasciati ad “amministrare” il loro habitat senza interferenze da parte dell’uomo… 

Al termine, visto la vicinanza, per chi desidera possiamo recarci alle terme della Querciolaia a Rapolano Terme. 😉

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO SABATO 10 FEBBRAIO

Info Tecnico/organizzative

Direzione Escursionistica: Filippo Perazzini (Guida AIGAE)

Svolgimento dell’uscita:

– Ritrovo ore 8:30 parcheggio Obi e spostamento in auto in Loc. Cennina.

–  Ore 9:30 inizio del cammino con breve colazione offerta dalla Guida.

– Il pranzo sarà svolto al sacco nella zona del percorso più adatta.

– Il tragitto presenta vari sali scendi su strade bianche e sentieri sconnessi. Si raccomandano scarpe adatte e un buon allenamento. Ci sarà da attraversare alcuni brevi corsi d’acqua, se dovessero essere in piena si modificherà parzialmente il tragitto.

–  Ore 16:00 circa ritorno alle auto e, per  chi desidera, terme!!

Difficoltà: E (Per persone abituate al cammino su sentieri sconnessi) 

Km: 14 circa

Dislivello: 500 metri slm

Prezzo:  € 13,00 comprensivo di servizio guida

– ATTENZIONE: per chi usufruisce di un passaggio sia nelle auto delle guide che dei partecipanti, sarà tenuto a versare a titolo di rimborso spesa € 3,00 al conducente. 

Materiale prestato: bastoni e marsupio

MATERIALE OBBLIGATORIO: Abbigliamento consono al meteo e alla stagione, due bottiglie di acqua da 0,500lt, cambio da lasciare in auto.

Attenzione: Si consiglia di portarsi sempre nello zaino una maglietta di ricambio da cambiarsi al momento delle soste.

MATERIALE OBBLIGATORIO: Zaino, scarpe da trekking o da trail running con buon grip, ogni escursionista deve essere autosufficiente in riguardo ai viveri (acqua e cibo), kway e felpa, cambio completo da lasciare in auto, maglietta di ricambio da portarsi nello zaino e cambiarsi al momento del pranzo o delle soste più prolungate.

IN CAUSA DI METEO AVVERSO:

– In caso di pioggia: il percorso verrà annullato e, se possibile, sostituito con un percorso nella zona di Arezzo  

Potranno esserci modifiche di itinerario e d’ orario per garantire la sicurezza dei partecipanti, il tutto comunicato tramite Facebook e messaggi. Si raccomanda vestiario adeguato per affrontare situazioni climatiche avverse (goretex, scarponi, cambi completi, mantelline).