1° LUGLIO 2018 (ESCURSIONE GIORNALIERA) – “Dalla Buca delle Fate al Monte Penna, fra magia e panorami infiniti”

Badia Prataglia (AR), 

Domenica 1° Luglio 2018

ESCURSIONE GIORNALIERA

“Dalla Buca delle Fate al Monte Penna,

fra magia e panorami infiniti”

img_8393

img_8329

img_8369

img_8383

 

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO SABATO 30 GIUGNO

Un percorso spettacolare che unisce la maestosità delle faggete casentinesi alla magia di luoghi che leggenda dice frequentati da fate e folletti. Panorami infiniti dall’alto del Monte Penna si apriranno ai nostri occhi per poi immergerci nuovamente nel folto di faggete e abetine secolari.

Il percorso presenta un selciato prevalentemente su sentieri. Non mancheranno agevoli strade bianche e brevissimi tratti asfaltati.   

Si raccomanda la partecipazione a persone con buona attitudine al cammino in salita e su sentieri sconnessi.

Info Tecnico/organizzative

Direzione Escursionistica: Filippo Perazzini (Guida AIGAE)

Svolgimento dell’uscita:

– Ritrovo ore 8:30 parcheggio Obi e spostamento con mezzi propri a Badia Prataglia al Parcheggio del Campo dell’ Agio. 

–  Ore 10:00 inizio del cammino con breve colazione offerta dalla Guida.

– Il pranzo sarà svolto al sacco durante il percorso.

– Il tragitto presenta vari sali scendi su sentieri sconnessi. Si raccomandano scarpe da trekking o da trail running  e un buon allenamento. 

–  Ore 17:00 circa ritorno alle auto

– Ore 18:00 circa rientro ad Arezzo

Difficoltà: E (Per persone abituate al cammino su sentieri sconnessi e con salite) 

Km: 15 circa

Dislivello: 900 metri slm

Prezzo:  € 13,00 servizio guida 

– ATTENZIONE: per chi usufruisce di un passaggio sia nelle auto delle guide che dei partecipanti, sarà tenuto a versare a titolo di rimborso spesa € 3,00 al conducente.  

Materiale prestato: bastoni e marsupio

MATERIALE OBBLIGATORIO: Abbigliamento consono al meteo e alla stagione, due bottiglie di acqua da 0,500lt, cambio da lasciare in auto.

Attenzione: Si consiglia di portarsi sempre nello zaino una maglietta di ricambio da cambiarsi al momento delle soste.

MATERIALE OBBLIGATORIO: Zaino, scarpe da trekking o da trail running con buon grip, ogni escursionista deve essere autosufficiente in riguardo ai viveri (acqua e cibo), kway e felpa, cambio completo da lasciare in auto, maglietta di ricambio da portarsi nello zaino e cambiarsi al momento del pranzo o delle soste più prolungate.IN CAUSA DI METEO AVVERSO:

– In caso di pioggia: il percorso verrà annullato e, se possibile, sostituito con un percorso nella zona di Arezzo  

Potranno esserci modifiche di itinerario e d’ orario per garantire la sicurezza dei partecipanti, il tutto comunicato tramite Facebook e messaggi. Si raccomanda vestiario adeguato per affrontare situazioni climatiche avverse (goretex, scarponi, cambi completi, mantelline).