San Feliciano (PG),
Martedì 1° Maggio 2018
ESCURSIONE GIORNALIERA
“La magia dell’ Isola Polvese”
La magica bellezza dell’ Isola Polvese… i suoi infiniti panorami, la sua biodiversità.
La spettacolare Rocca e l’ Abbazia di San Secondo ci faranno presente l’importanza e la ricchezza di una isola da pochi conosciuta e visitata.
Se il meteo lo permetterà potremo azzardare al momento del pranzo anche un bagno nelle numerose spiaggette presenti lungo il tragitto…
Al rientro visiteremo il piccolo borgo di San Feliciano per poi allungare lievemente la strada di ritorno passando dalla spettacolare rocca di San Savino. Qui potremo osservare un bellissimo scorcio panoramico del lago e della Polvese.
Percorso adatto anche ai bambini con un minimo di attitudine al cammino..
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO LUNEDI’ 30 APRILE
Info Tecnico/organizzative
Direzione Escursionistica: Filippo Perazzini (Guida AIGAE)
Svolgimento dell’uscita:
– Ritrovo ore 8:30 parcheggio Obi e spostamento in auto presso il porticciolo di San Feliciano
– Ore 10:30 partenza del traghetto
– Il pranzo sarà svolto al sacco sull’Isola
– Il percorso si svolgerà su sentieri e strade bianche. Le salite sono lievi e poco frequenti. Adatto a chiunque abbia un minimo di attitudine al cammino.
– Ore 14:40 traghetto di ritorno a San Feliciano. Visita al piccolo borgo di San Feliciano e della Bellissima Rocca di San Savino.
– Rientro ad Arezzo ore 17:30 circa.
– Per chi desidera rientrare prima, la visita al borgo di San Feliciano e San Savino sono facoltative.
– Possibile visita alle cripte della Abbazia di San Secondo, in tal caso sarà probabile il pagamento di un biglietto di ingresso. questa visita e il ticket di ingresso sono ancora da confermare.
Difficoltà: E (Per persone con un minimo di attitudine al cammino)
Km: 8 circa
Dislivello: 300 metri slm
Prezzo: € 12,00 servizio guida + € 6,00 traghetto andata e ritorno
– ATTENZIONE: per chi usufruisce di un passaggio sia nelle auto delle guide che dei partecipanti, sarà tenuto a versare a titolo di rimborso spesa € 3,00 al conducente. Le auto verranno suddivise fra chi partecipa alle terme e chi no. Quindi attenzione a prendere il passaggio nella auto giusta!
Materiale prestato: bastoni e marsupio
MATERIALE OBBLIGATORIO: Abbigliamento consono al meteo e alla stagione, due bottiglie di acqua da 0,500lt, cambio da lasciare in auto.
Attenzione: Si consiglia di portarsi sempre nello zaino una maglietta di ricambio da cambiarsi al momento delle soste.
MATERIALE OBBLIGATORIO: Zaino, scarpe da trekking o da trail running con buon grip, ogni escursionista deve essere autosufficiente in riguardo ai viveri (acqua e cibo), kway e felpa, cambio completo da lasciare in auto, maglietta di ricambio da portarsi nello zaino e cambiarsi al momento del pranzo o delle soste più prolungate.
IN CAUSA DI METEO AVVERSO:
– In caso di pioggia: il percorso verrà annullato e, se possibile, sostituito con un percorso nella zona di Arezzo
Potranno esserci modifiche di itinerario e d’ orario per garantire la sicurezza dei partecipanti, il tutto comunicato tramite Facebook e messaggi. Si raccomanda vestiario adeguato per affrontare situazioni climatiche avverse (goretex, scarponi, cambi completi, mantelline).