Gaiole in Chianti (SI),
Domenica 1 Dicembre 2019
ESCURSIONE GIORNALIERA
“Vigneti d’autunno al Castello di Brolio”
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO SABATO 30 NOVEMBRE
Info Tecnico/organizzative
Direzione Escursionistica: Filippo Perazzini (Guida AIGAE)
Svolgimento dell’uscita:
Ritrovo e Partenza:
– Ore 8:30 ritrovo e partenza dal parcheggio dell’Obi (direzione Loc. Borgo San Felice – SI)
– Ore 9:45 circa arrivo a San Felice (SI), breve colazione offerta dalla guida e partenza.
– Ore 10:00 circa inizio del cammino.
– Oltrepassando il piccolo gioiello del borgo di San Felice, fra vigneti e panorami spettacolari, raggiungeremo con calma il Castello di Brolio dove ci aspetteranno i suoi giardini per essere visitati (L’ingresso costa €5,00 a persona. L’ingresso è facoltativo).
– Ore 12:30/13:00 pranzo al sacco in luogo panoramico. La scelta del luogo è ampia, si decide durante il tragitto.
– Ore 16:00 circa rientro ad Arezzo
Difficoltà: E – Il percorso si svolge su comode mulattiere, vigneti e alcuni brevissimi tratti in asfalto. Adatto a chi ha attitudine al cammino, anche bambini.
Km: 12 circa
Dislivello: 350 metri slm
Prezzo:
€15,00 comprensivo di:
– servizio Guida Escursionistica;
– biglietto di ingresso al Castello di Brolio comprensivo di degustazione di un vino presso
l’enoteca del castello;
– tante cosine buone per colazione e pranzo!!! 🙂
Materiale prestato: bastoni e marsupio
MATERIALE OBBLIGATORIO: Abbigliamento consono al meteo e alla stagione, due bottiglie di acqua da 0,500lt, cambio da lasciare in auto.
Attenzione: Si consiglia di portarsi sempre nello zaino una maglietta di ricambio da cambiarsi al momento delle soste.
MATERIALE OBBLIGATORIO: Zaino, scarpe da trekking o da trail running con buon grip, ogni escursionista deve essere autosufficiente in riguardo ai viveri (acqua e cibo), kway e felpa, cambio completo da lasciare in auto, maglietta di ricambio da portarsi nello zaino e cambiarsi al momento del pranzo o delle soste più prolungate.
IN CAUSA DI METEO AVVERSO: In caso di previsioni avverse verrà proposta una escursione nei dintorni di Arezzo, il tutto per garantire la sicurezza dei partecipanti e la qualità della attività. Comunicazioni tramite Facebook e gruppi Whatsapp. Si raccomanda vestiario adeguato per affrontare le varie situazioni climatiche (goretex, scarponi, cambi completi, mantelline).